Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Era nell’aria e pare che stia per arrivare. Entro questa settimana, probabilmente tra martedì e mercoledì, potrebbe venire proibito lo spostamento tra regioni italiane. Addio quindi alle visite e alle uscite in barca per tutti coloro che risiedono in regioni diverse da quelle dove è ormeggiata la loro barca.
Particolarmente colpiti i residenti del nord, i lombardi, i piemontesi, i trentini e via dicendo che tengono al mare le barche in porti inevitabilmente fuori dalla loro regione di residenza. Questa mattina abbiamo ricevuto messaggi di appassionati che ci dicono di voler andare a stare in barca, prima del blocco infraregionale. Certo, si può fare, ma poi si rischia di rimanere bloccati, quindi attenzione. Per avere sempre tutti i migliori articoli sulla tua mail, clicca qui. È gratis!
Chiusura regioni, cosa dice il decreto?
In sintesi il decreto che dovrebbe essere approvato a breve dice questo: “Non sarà più possibile oltrepassare i confini regionali se non per «comprovate esigenze. Quindi motivi di lavoro, di salute oppure emergenze che dovranno essere giustificate con un’autocertificazione”. Così ha scritto questa mattina il Corriere della Sera.
Fortunati coloro che tengono la barca nella stessa regione in cui risiedono, infatti non c’è alcun limite all’uso della barca. Navigazione compresa. A meno che le regioni, che avranno possibilità di inasprire le norme nazionali, non decidano di intervenire per aggiungere ulteriori limitazioni. Per ora assai poco probabile.
Vista la situazione che si era creata nei mesi di marzo e aprile, il nostro consiglio è di fare visita alla barca in questi giorni per metterla in sicurezza. Rinforzare gli ormeggi, controllare che sia chiusa e legata bene. Un consiglio ulteriore è quello di dare una sbirciata anche alle barche dei vostri vicini di banchina. Non per farsi i fatti degli altri e basta, ovviamente, ma anche perché una barca legata male può fare danni anche a quelle intorno in caso di maltempo.
Insomma, è ora di preparare la barca ad un periodo in cui potrebbe non essere possibile andarla a vedere con facilità e frequenza. Preparate quindi una check-list di cose da fare (e realizzabili in breve tempo) per avere la barca al sicuro. Questo vi permetterà di stare più tranquilli anche se non potrete raggiungerla per qualche tempo.
SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DI BARCHE A MOTORE
Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.