Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Anche oggi parliamo di barche americane e questa volta andiamo a scoprire uno degli ultimi modelli di uno dei cantieri più famosi della nautica a stelle e strisce. Stiamo parlando di Chris Craft e del nuovo Catalina 27 Pilot House, un modello che va a completare la gamma center console del brand verso il basso. Questo 8 metri è infatti il più piccolo della famiglia Catalina e si pone subito alle spalle del 30 ed del 34 piedi.
Chris Craft Catalina 27 Pilot House
Presentato lo scorso anno, questo modello incarna alla perfezione lo stile e la filosofia che hanno reso il marchio un rife- rimento mondiale per il settore nautico. Lo scafo misura poco più di 8 metri di lunghezza, ha un baglio massimo di 2.64 metri. Nonostante le dimensioni contenute, spiccano l’elevata qualità delle finiture di bordo, accentuate anche dall’impiego del teak.
Il nuovo Catalina 27 Pilot House sposa il concetto di center console. Completamente rivisto il disegno della plancia, che evidenzia un disegno più contemporaneo, così come quello del T-top che garantisce un’efficace riparo. La plancia di comando si trova a centro barca con a disposizione il top dell’elettronica internazionale. In questo modo è più facile gestire la barca in navigazione. Il design a console centrale permette poi di avere tutto sotto controllo a 360° anche con gli occhi. A bordo possono essere ospitate fino a 7 persone che possono scegliere tra prua e poppa per godersi la barca.
Chris Craft Catalina 27: layout di coperta
Alle spalle del divanetto, posizionato a ridosso della postazione di guida, è stato ricavato lo spazio per ospitare un piccolo wc.
Il layout di coperta ha visto privilegiare la zona di prua allestita in modo da diventare fulcro della vita sociale di bordo.
Per quanto riguarda la motorizzazione ci sono diverse soluzioni che prevedono sia una coppia di fuoribordo Yamaha da 225 cavalli ciascuno, sia un singolo propulsore sempre Yamaha da 425 cavalli.
Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settiman
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.