Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Corse e inseguimenti sull’acqua a velocità folli, gare offshore brutali e tanto cinema. I Cigarette anni ‘80 e ‘90 sono senza dubbio diventate delle icone, barche di culto presenti in qualsiasi film ambientato in Florida, “wrappate” nei colori più improbabili e forti di quelle livree spettacolari tanto care ai “nineties”.
Cigarette 38’ Top Gun
Tra queste, immortale, emerge il Cigarette 38’ Top Gun, un missile da 60 nodi che ha dominato tanto la scena offshore, tanto il mercato e l’eterna estate americana, nella sua versione da diporto. Un cult infinito e, soprattutto, in produzione tutt’ora.
Il colpo d’occhio, su questo genere, comanda. Le linee sono iconiche, slanciate come poche altre e sempre caratterizzate da livree accattivanti, sempre diverse. La prua sembra non finire mai, occupando oltre mezza lunghezza dello scafo, con una tendenza a ridiscendere verso l’acqua man mano che si avvicina al dritto di prua. La poppa, da parte sua, è invece un corpo squadrato, spigoloso, e accoglie un prendisole unico a tutto baglio alla sua estremità, riservandosi, verso il centro barca, per un pozzetto incassato e ben riparato.
Qui trova spazio la plancia di comando, protetta da un parabrezza spesso molto basso e opaco, un prosieguo della coperta, che si impenna appena per deviare parte del vento apparente dal pozzetto stesso. Due o tre sedili avvolgenti servono qui la timoneria, sempre a dritta, mentre dal centro si accede agli interni. In base ai modelli, dietro la postazione di comando troviamo un divano a tutto baglio o diverse sedute in stile racing, una configurazione che cambia in ogni restyling, offrendo così layout differenti dagli anni ‘80 ad oggi.
Il rollbar, talvolta presente, non è in realtà una soluzione originale al 38’, ma viene spesso recuperata in quanto presente sul 41’, sebbene ne appesantisca non poco la linea.
Cigarette 38’ Top Gun (2020s)
Cigarette 38’ Top Gun – Interni
Spostando l’attenzione agli spazi interni è necessario partire da un presupposto, già implicito nel nome del brand: Cigarette Racing. I Cigarette nascono come scafi da competizione, missili progettati per regatare offshore, volando sull’acqua e ottimizzando ogni briciolo di scafo in funzione della performance. Gli interni, per conseguenza, sono una caratteristica che prende piede in una fase successiva alla progettazione. Sono parte di un redesign specificatamente studiato per il mercato del diporto. Ma, comunque sia, lo spirito è quello di uno scafo con cui godere dei propri joyride, piuttosto che per la crociera. Ma il cantiere non nega a nessuno la possibilità di goderne come fosse un weekender, offrendo spazio per dormire a bordo, per due persone.
Interni
Gli interni sono quindi ricavati e adattati alla parte interna del controstampo dello scafo, strutture fondamentali per la rigidità del complesso. Qui è ricavata, salvo modifiche custom, un locale unico, open space, con cuccetta matrimoniale prodiera e sedute lungo le murate. Cambia il design nei vari modelli, passando dal dettaglio piuttosto che all’utilizzo di divani o sedute racing, ma non varia di molto il layout, con il triangolo prodiero pensato per la notte e le murate dedite ad ospitare sedute per gli ospiti, creando un salotto capace di volare sull’acqua in sicurezza.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.