Ecco l’ultimo bolide di Cigarette: 6 V8 da 500 cv per il nuovo Thunder 52 (16 m)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Cigarette Thunder 52
Cigarette Thunder 52

Quando si parla di barche a motore americane è difficile dimenticare uno dei brand più iconici, Cigarette. Ora più che mai, perché il marchio statunitense ha sfornato un nuovo bolide, il Cigarette Thunder 52. Lungo quasi 16 metri e largo oltre 4 metri, il nuovo 52 è un bolide con scafo da offshore e motorizzazione incredibile, fino a 3.000 cavalli fuoribordo. Le opzioni, in questi termini, sono due: 6 fuoribordo Mercury Racing V8 da 500 cavalli o 4 Mercury Marine V12 da 600 cavalli. Per il resto, tutto è progettato per godere del mare appieno, sia sul fronte performance –con sedute ammortizzate e linee d’acqua ineccepibili–, sia sul fronte comfort –con ampie aree lounge e cabina sottocoperta.

Cigarette Thunder 52 (16 m)

Insomma, se il precedente Tiranna 59, con i suoi 2.700 cavalli aveva stupito, con il Thunder 52 Cigarette alza ancora l’asticella, offrendo di più, su uno scafo quasi 2 metri più corto. Insomma, con una carena ultraperformante a doppio step, 23° di deadrise e motorizzazioni impressionanti, il nuovo Center Console di Cigarette è uno scafo che vuole stupire, una barca pensata per chi vuole intrattenere, vuole divertirsi e che non vuole compromettere né la performance, né il comfort di bordo. Ma vediamolo meglio.

Cigarette Thunder 52
Cigarette Thunder 52 – Difficile non notare i 6 fuoribordo Mercury in bella mostra a poppa

Cigarette Thunder 52 – Esterni

Il profilo, neanche a dirlo, è quello di un Cigarette: è aggressivo, è slanciato ed è sportivo, equilibrato negli slanci grazie all’Hard Top in fibra di carbonio, leggero esteticamente come anche di fatto. Il primo colpo d’occhio, partendo da poppa, incontra sicuramente la “collezione” di fuoribordo che popola la plancia, siano questi 4 o 6, poco cambia in termini di impatto e ingombri. Ma la plancetta è ampia e, soprattutto, è aperta sui lati, offrendo così comunque un accesso agile all’acqua (ma c’è anche un portellone in pozzetto ad offrire accessi ancora più agevoli). Affaccia qui la cucina esterna, un mobile con pianale apribile dove trovano posto 2 piastre grill, un lavandino e ampio spazio per lo storage.

Cigarette Thunder 52
Cigarette Thunder 52

Appena oltre il blocco-cucina, la “summer kitchen”, prende vita il pozzetto, con un divano a L contro poppa e murata di sinistra ed un divano per 4 affacciato verso il centro, posizionato a scontro rispetto la seconda fila di sedute a servizio della plancia di comando. Rimanendo in pozzetto, però, è presente anche un portello a murata che facilita l’accesso all’acqua, così come è presente un tavolo a scomparsa davanti ai divani, trasformando questo spazio anche in un’eventuale area pasti o cocktail.

Cigarette Thunder 52 – Pozzetto

Oltre il pozzetto, sotto l’Hard Top dotato di skylight, prende vita il fulcro del fronte performance: la plancia di comando, servita da sette sedute ammortizzate regolabili disposte su due file. La postazione di timoneria poi, offre tutti gli strumenti del caso, compresi tre display Garmin da 24 pollici.

Cigarette Thunder 52
Cigarette Thunder 52 – Ben visibile, la doppia fila di sedili ammortizzati

A concludere le aree esterne entra in gioco la grande lounge prodiera, agilmente raggiungibile tramite ambedue i passavanti che circondano la center console. Qui si è accolti da un triplo prendisole sopra la tuga, fronteggiato da un grande divano a U affacciato verso poppa e con schienale a murata. Ogni area, comunque sia, è servita da un impianto stereo JL Audio Marine.

La Lounge prodiera

Cigarette Thunder 52 – Interni

A non farsi mancare nulla, il nuovo Cigarette Thunder 52 offre anche spazi sottocoperta. Qui, lungi dal voler essere un cruiser, il 52 offre comunque una sana dose di comfort, con un divano in pelle e finiture parimenti in pelle firmate Poltrona Frau. Non mancano poi un letto matrimoniale, un frigo, aria condizionata e impianto climatizzato, ed un locale toilette separato.

Vista degli interni

Cigarette Thunder 52 – Motorizzazione e Performance

Venendo al fronte motorizzazione e performance, come accennato in precedenza, sono disponibili due configurazioni propulsive principali. In un primo caso, 4 fuoribordo Mercury Marine 600 V12 da 600 cavalli possono essere installati a poppa per 2400 cavalli complessivi. In alternativa, la versione più potente prevede ben 3.000 cavalli a poppa, potenza fornita da un complesso di 6 fuoribordo Mercury Racing 500R V8 da 500 cavalli.

Ad ogni modo, il serbatoio carburante ha una capienza di 880 galloni, l’equivalente di circa 3330 litri. In termini di velocità massima, non sono ancora stati rivelati dati ufficiali, ma sembrerebbe ci si aggiri su picchi pari o superiori ai 70 nodi.

Una delle diverse livree in cui è disponibile il Cigarette Thunder 52

Cigarette Thunder 52 – Scheda Tecnica

Lunghezza Fuori Tutto (LOA) 16 m*
Baglio Massimo (B.max) 4 m*
Motorizzazioni disponibili 6x Mercury Racing 500R V8 (500 cv)

4x Mercury Marine 600 V12 (600 cv)

Potenza Max 3.000 cavalli
Velocità Massima 70+ kn*
Capacità Serbatoi Carburante 3.330 litri (880 galloni)
Posti letto 2
Bagni 1
Contatti cigaretteracing.com

* dati specifici ufficiali non ancora distribuiti nel dettaglio


Potrebbe interessarti anche:

Potenze mostruose: 3000 cavalli e 70 nodi. Ecco il Vanquish VQ55 (17 m)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Ecco l’ultimo bolide di Cigarette: 6 V8 da 500 cv per il nuovo Thunder 52 (16 m)”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Il Nor-Tech 420 Monte Carlo è una barca maledettamente bella

Un uomo riservato, che preferisce rimanere sconosciuto, è il fortunato proprietario del primo esemplare del Nor-Tech Hi-Performance Boats 420 Monte Carlo con coperta chiusa e motori fuoribordo. L’anonimo di questo sublime 42 piedi, però, ha condiviso un aneddoto che rappresenta

Stingblade

Punture di medusa: con questo oggetto il male passa subito

Hai il terrore delle meduse, o meglio, del fastidio che danno le punture? C’è poi la componente estetica sui vistosi segni che alcune possono lasciare sulla pelle, anche per diverso tempo. Bene, da quest’estate puoi navigare decisamente più sereno. Come?

BARCHE USATE Tre natanti per quest’estate (da 8 a 9 metri)

Nella sezione annunci di Barche a Motore, tre modelli hanno catturato la nostra attenzione per caratteristiche e versatilità: il Monterey 282, il Sea Rey 315 Sundancer e il Dhea 27. Ecco un’analisi delle loro peculiarità. Partiamo dal presupposto che sono