Avete una barca storica, una Classic Boat? Celebrarla è semplicissimo!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Rose Island Lobster 38 – Anni ’90

Hai una Classic Boat, una barca storica costruita prima del 1998, e quindi con più di 25 anni di vita? Perfetto, questa news è soprattutto per te. Barche a Motore ha lanciato una campagna per celebrare e dare rilievo a tantissime di queste grandi barche, spesso sottovalutate o dimenticate, ma reali pietre miliari della nautica a motore, passaggi fondamentali per portare al panorama come lo conosciamo oggi.

Raccontaci la tua Classic Boat!

Nell’ultimo anno abbiamo iniziato una rubrica destinata a celebrare le Classic Boat, appunto quelle barche che, per valore progettuale, innovazione o storia, hanno saputo segnare profondamente il loro tempo, come quelli a venire. Nonostante questa rubrica continuerà a venire aggiornata, è ora però anche il momento di celebrare anche le singola barche, le vostre barche. Abbiamo creato per voi un archivio online delle vostre Classic Boat in cui potrete inserire la vostra barca e la sua storia e che, al contempo, vi consentirà di sfogliarne tante altre, come una grande enciclopedia della storia della cantieristica a motore.

Ecco come funziona.

Azimut AZ 40 – 1993

Le vostre Classic Boat – Requisiti

Partiamo dai requisiti di base. Come abbiamo accennato, si deve trattare di una barca il cui progetto abbia almeno 25 anni (1998) e che sia realizzata in vetroresina o, se non altro, in serie. Ovviamente, anche la qualità del progetto e il valore estetico contano, così come il cantiere costruttore e lo stato di originalità del progetto. Perchè non tutte le barche sono uguali. Per i progetti One-Off invece, quelle barche realizzate come un pezzo unico, magari per una gara offshore, o in serie limitatissima, il fattore età non cambia, ma deve comunque trattarsi di un progetto rilevante, firmato da un grande maestro e/o costruito con qualità da un cantiere affermato. Vengono meno, in questo caso, gli standard relativi vetroresina e/o produzione in serie. Ciò detto, il resto è semplicissimo.

Che cosa serve?

  • Nome e Modello della barca;
  • Tipologia – Indicare se si tratti di un progetto di serie o di un One off;
  • Una descrizione dettagliata della barca;
  • Una o più foto;
  • Cantiere costruttore, anno di varo, lunghezza fuori tutto e baglio massimo;
  • La vostra mail e un nominativo.
  • INSERISCI SUBITO LA TUA CLASSIC BOAT!
Camuffo C4 Daycruiser
Camuffo C4 Daycruiser

Come inserire la propria barca

Dal sito di Barche a Motore accedete al Menù a tendina che compare portando il mouse su “Magazine” (immagine sotto) e cliccate su “Le Vostre Classic Boat” (oppure cliccate QUI direttamente). Sarete condotti alla pagina principale di questo nuovo archivio.

Seleziona “Le Vostre Classic Boat” nel menù a tendina, sotto “Magazine”

Clicca su “Inviaci la tua barca” e compila il format. Invia, e la redazione approverà la tua richiesta quanto prima

Da qui, semplicemente, cliccate su “Inviaci la tua Barca” (immagine sopra) e sarete pronti a inserire tutti i dati. Se la barca è di serie, selezionate conseguentemente, altrimenti potrete optare per la casella One off, per le barche realizzate in unico esemplare o in tiratura limitata. Compilate i campi, caricate le vostre foto ed è fatta. La Redazione si riserverà di pubblicare le barche in un tempo brevissimo.


Scopri gli articoli della rubrica Classic Boat

Vuoi scoprire tutti gli articoli relativi le Classic Boat? Nulla di più semplice, li trovi tutti nella sezione loro dedicata, QUI! Se, invece, hai una barca da suggerire, scrivi una mail a deluise@panamaeditore.it 


Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma