Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Hai una Classic Boat, una barca storica costruita prima del 1998, e quindi con più di 25 anni di vita? Perfetto, questa news è soprattutto per te. Barche a Motore ha lanciato una campagna per celebrare e dare rilievo a tantissime di queste grandi barche, spesso sottovalutate o dimenticate, ma reali pietre miliari della nautica a motore, passaggi fondamentali per portare al panorama come lo conosciamo oggi.
Raccontaci la tua Classic Boat!
Nell’ultimo anno abbiamo iniziato una rubrica destinata a celebrare le Classic Boat, appunto quelle barche che, per valore progettuale, innovazione o storia, hanno saputo segnare profondamente il loro tempo, come quelli a venire. Nonostante questa rubrica continuerà a venire aggiornata, è ora però anche il momento di celebrare anche le singola barche, le vostre barche. Abbiamo creato per voi un archivio online delle vostre Classic Boat in cui potrete inserire la vostra barca e la sua storia e che, al contempo, vi consentirà di sfogliarne tante altre, come una grande enciclopedia della storia della cantieristica a motore.
Ecco come funziona.
Azimut AZ 40 – 1993
Le vostre Classic Boat – Requisiti
Partiamo dai requisiti di base. Come abbiamo accennato, si deve trattare di una barca il cui progetto abbia almeno 25 anni (1998) e che sia realizzata in vetroresina o, se non altro, in serie. Ovviamente, anche la qualità del progetto e il valore estetico contano, così come il cantiere costruttore e lo stato di originalità del progetto. Perchè non tutte le barche sono uguali. Per i progetti One-Off invece, quelle barche realizzate come un pezzo unico, magari per una gara offshore, o in serie limitatissima, il fattore età non cambia, ma deve comunque trattarsi di un progetto rilevante, firmato da un grande maestro e/o costruito con qualità da un cantiere affermato. Vengono meno, in questo caso, gli standard relativi vetroresina e/o produzione in serie. Ciò detto, il resto è semplicissimo.
Dal sito di Barche a Motore accedete al Menù a tendina che compare portando il mouse su “Magazine” (immagine sotto) e cliccate su “Le Vostre Classic Boat” (oppure cliccate QUI direttamente). Sarete condotti alla pagina principale di questo nuovo archivio.
Seleziona “Le Vostre Classic Boat” nel menù a tendina, sotto “Magazine”
Clicca su “Inviaci la tua barca” e compila il format. Invia, e la redazione approverà la tua richiesta quanto prima
Da qui, semplicemente, cliccate su “Inviaci la tua Barca” (immagine sopra) e sarete pronti a inserire tutti i dati. Se la barca è di serie, selezionate conseguentemente, altrimenti potrete optare per la casella One off, per le barche realizzate in unico esemplare o in tiratura limitata. Compilate i campi, caricate le vostre foto ed è fatta. La Redazione si riserverà di pubblicare le barche in un tempo brevissimo.
Vuoi scoprire tutti gli articoli relativi le Classic Boat? Nulla di più semplice, li trovi tutti nella sezione loro dedicata, QUI! Se, invece, hai una barca da suggerire, scrivi una mail a deluise@panamaeditore.it
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.