Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Joker Boat continua il suo processo di ammodernamento dei gommoni storici del cantiere, rivisti in chiave moderna. Questa volta parliamo del Joker Clubman 22 che, dopo il debutto negli anni Novanta, è diventato uno dei modelli più venduti di sempre. Questo gommone di 6.50 metri non è rimasto uguale nel corso degli anni, ma ha subito cambiamenti per adeguarsi al cambiare delle esigenze. Oggi arriva ufficialmente una nuova versione: il nuovo Clubman 22 Plus di Joker Boat. Il modello sarà presentato in anteprima al salone di Genova 2021.
Clubman 22 Plus Joker
Il Joker Clubman 22 Plus nasce per dare nuova energia ad un gommone che ha fatto la storia di Joker. Questo nuovo modello porta ancora più spazio a bordo con due grandi aree prendisole a prua e a poppa. Pensato come gommone per la famiglia che va a fare il bagno, in 7 metri mette a a disposizione tanti spazi per dare a tutti gli ospiti a bordo il massimo comfort. Inoltre è disponibile un tendalino per ripararsi nelle ore calde mentre la poppa è allestita con un tavolo.
Clubman 22 Plus Joker: com’è fatto
La carena del Clubman 22 Plus Joker è stata riprogettata per dare comfort e prestazioni in navigazione. Anche la coperta è stata ripensata per avvicinarsi con gli altri modelli della gamma Clubman, con cui condivide i principi di comfort e sicurezza.
Partendo dalla poppa, la larghezza più ampia dell’imbarcazione ha permesso di ottenere due grandi plancette complete di scaletta bagno e un gavone per l’ alloggiamento di cime o altri materiali. La dinette a U, come sui modelli più grandi, CB28, CB30 e CB35 è caratterizzata da un tavolo in teak, rimovibile e trasformabile in un prendisole che occupa tutta la zona dando modo a più persone di stare comode sdraite. Grazie allo schienale ribaltabile del sedile di guida si ottiene un posto in più a sedere intorno al tavolo. A centro barca c’è la consolle con timoneria che a prua ha un cuscino incassato per sedersi in sicurezza anche durante la navigazione. Al fianco della consolle è possibile inserire il frigorifero.
Clubman 22 Plus Joker: dotazioni di serie e gli optionale
A bordo sono stati ricavati numerosi i gavoni nelle aree prendisole e sotto al sedile di guida per lo stivaggio ciò che ci serve bordo.Tra le dotazione di serie il tavolo in teak, la cuscineria completa compreso l’addizionale di poppa e le sospendite; mentre tra i vari optional la possibilità di installare un verricello elettrico in carena e un frigorifero nella consolle, una tenda sole a rollbar o a riposo sulla poppa.
SCHEDA TECNICA della barca: Clubman 22 Plus Joker
LOA: 7.01 m
LWL: 6.83 m
B.max: 2.77 m (con tubolari gonfi)
Tubes Diameter: 46/54 cm
Tubes Pressure: 0.30 atm
Dry Weight: 1.200 kg
Fuel: 210 l
Air Compartments: N. 6
Max People on Board: N. 14
Max Motor Power: 250 hp
Motor Shaft Length: XL x 1
Hull Construction Material: Fiberglass
Storage Areas: N. 6
Project Category: C
Trailerable: Inflated
Design: Federico Gerna
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.