L’azienda italiana CMC Marine, che produce sistemi per la stabilizzazione delle barche, ha annunciato una nuova collaborazione con Garmin, marchio conosciuto nel mondo della strumentazione elettronica per la nautica. Questa partnership – dopo quelle con Furuno e Raymarine – rappresenta un’ulteriore tappa nel percorso di CMC Marine per offrire soluzioni sempre più integrate agli armatori, e rendere i suoi sistemi ancora più semplici da controllare.
Come si “parlano” i sistemi Garmin e CMC Marine
Il cuore del sistema è l’interfaccia DALI (Display, Assistance, Logging Interface) che comunica ora con il software e l’hardware proprietario di Garmin presente sui suoi multifunzione. I sistemi di stabilizzazione e controllo di CMC Marine (come le pinne stabilizzatrici Stabilis Electra e Waveless STAB) diventano così gestibili, anche per gli utenti Garmin, direttamente dai loro display, con tutte le funzioni annesse tra cui:
- Monitoraggio in tempo reale dei movimenti e delle prestazioni delle pinne stabilizzatrici.
- Scelta delle modalità operative e impostazione dei parametri.
- Accesso a informazioni dettagliate e segnalazioni di allarme.
Per le imbarcazioni dotate anche della timoneria elettrica Directa di CMC Marine, l’integrazione offre anche una gestione semplificata delle posizioni del timone e delle modalità operative.
Pietro Cappiello, vice presidente di CMC Marine, ha sottolineato l’importanza della nuova collaborazione: “La mission di CMC Marine è di migliorare l’esperienza e la sicurezza a bordo degli yacht e superyacht, anche rendendo i propri prodotti più facili da utilizzare e sempre più integrati con i sistemi di bordo. La collaborazione con Garmin per integrare i nostri sistemi con gli MFD Garmin va nella direzione di offrire ai nostri clienti, agli equipaggi e agli armatori, un’esperienza di navigazione migliore in un’ottica di innovazione continua al servizio della nautica”.
-
Per ulteriori informazioni su CMC Marine e i suoi prodotti: www.cmcmarine.com