Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Coastal Maxy 46 è l’ultimo nato di casa Coastal. Ve ne avevamo parlato qui quando era ancora “rendering” nella versione Rada, oggi vediamo com’è in acqua.
Nel mondo gli armatori di gommoni stanno diventando sempre più esigenti. C’è chi cerca i maxi rib per avere tutti i vantaggi del battello pneumatico con le dimensioni di una barca, chi vuole un tender per il proprio yacht. E poi c’è chi lo pensa come un super day cruiser.
Veloce, spaziosissimo e con un aspetto che sa tanto di Mediterraneo, il nostro mare. Ed è proprio per questo mare che è pensato. A disegnarlo si è dedicato Francesco Guida, tra i grandi nomi del design italiano a livello internazionale. Maxy 46 è un gommone pensato le gite in giornata tra le isole, per cercare rade più nascoste, ma anche per farsi una bella “corsa” in mare.
A poppa infatti possiamo trovare tre diversi tipi di motorizzazione: entrobordo, fuoribordo ed entrofuoribordo fino a 1.400 cavalli. Con questa potenza il Costal Maxy 46 può dare prestazioni veramente adrenaliniche. Non bastano però tutti i cavalli del mondo a far navigare bene un gommone: ci vuole una carena adeguata.
Il Maxy 46 ha una carena monoedrica con V profonda e tubolari portanti. Inoltre, per avere buone sensazioni al timone, la visibilità dal posto guida è stata pensata per essere uno dei punti di forza.
Maxy 46, una novità che piace
Il Maxy46 ha attirato tanta attenzione all’ultimo Salone Nautico di Cannes, dove è stato presentato. Uno dei suoi punti di forza è sicuramente lo spazio in coperta. Infatti, è pensato per un uso da daycruiser con un layout a walk around che offre due aree poppa e prua separate da passaggi laterali entrambi con dinette e prendisole. A bordo troviamo anche una cabina con bagno arredata per le ore più calde della giornata.
I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista.L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.