Cobra Campione 41 Coupé: il nuovo cruiser (12.8 m) da tenere d’occhio

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Cobra Campione 41 Coupé
Cobra 41 Coupé Campione

In vista del Boot Düsseldorf 2025 (18 – 26 gennaio 2025) abbiamo scovato un modello “fuori dai radar” che ci ha incuriosito molto. In un mondo, nautico ovviamente, dove la ricerca di spazio e superfici è massima questo cruiser polacco, il Cobra Campione 41 Coupé, appare come un mezzo da tenere d’occhio.

Sicuramente sono interessanti le soluzioni in coperta dove la grande piattaforma di poppa è inclusa nel pozzetto ampliando la vivibilità del ponte principale. Allo stesso tempo sottocoperta si può optare tra due cabine, oppure tre con tre bagni.

Layout Premium a due cabine
Layout Premium a due cabine

Insomma, una barca “casa” vivibile tutto l’anno, non pensata per navigare veloce, ma per stare tanto tempo a bordo.

Layout a tre cabine
Layout a tre cabine

Cobra Campione 41 Coupé

La capacità costruttiva della Polonia, nazione dove ogni anno vengono realizzate migliaia di barche a motore di decine dei più popolari marchi al mondo, si unisce al design italiano dello studio Ferragni Progetti. Il risultato è 12.8 metri, baglio massimo 3.5 metri, pensato per la crociera.

L’uso di grandi porte mette in connessione il gigantesco pozzetto-piattaforma da bagno con il salone interno. Il risultato emerge chiaramente in questa foto sotto, dove possiamo compartimentare in quattro l’imbarcazione:

  • prendisole di prua praticamente a tutto baglio
  • plancia di coperta e accesso sottocoperta
  • Zona cucina pranzo protetta con un la possibilità di un tetto in vetro sopra
  • Zona pozzetto piattaforma a tutto baglio

L’unico dubbio su questo layout che, a primo impatto, appare molto interessante è soprattutto legato alla fase di ormeggio. Il passaggio delle trappe, per esempio, non sembra troppo agevole, anche se ci sono grandi finestre capaci di dare un aiuto in questo senso.

Non è un mezzo sicuramente per le alte velocità. I motori, segnala la scheda tecnica, hanno una potenza che parte da 80 cavalli e culmina con due motori (entrobordo) da 370 cavalli. Allo stesso tempo immaginiamo una cruiser per velocità e tragitti contenuti visto che i serbatoi del carburante vanno da 70 a 400 litri, sempre rispetto a ciò che indica la scheda tecnica.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Scheda tecnica Cobra Campione 41 Coupé
Lunghezza (LOA) 12.80m
Larghezza 3.50m
Peso da 10.8 t
Pescaggio da 0.76m
Capacità serbatoio acqua 200L – 400L
Capacità serbatoio carburante 70L – 400L
Capacità serbatoio rifiuti 80L – 200L
Equipaggio 8-10 persone
Potenza del motore 80HP – 2x370HP
Categoria di design B/C
Progettista FERRAGNI PROGETTI

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Cobra Campione 41 Coupé: il nuovo cruiser (12.8 m) da tenere d’occhio”

  1. federico giunti

    The Real Person!

    Author federico giunti acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Vorrei maggiori informazioni sul prezzo, le possibilità di ulteriori configurazioni e il contatto di un rivenditore.
    Grazie.
    federico giunti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.