Tagliandi, carburante, ecc. Così gestisci tutta la tua barca con un’APP

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Toy 36
Toy 36 in navigazione – Foto d’archivio

L’armatore di oggi, l’armatore 4.0 come va di moda definirlo, controlla dal suo telefono tutte le funzioni cruciali della propria barca: batterie, serbatoi, velocità, temperatura e persino prevenire gli incidenti. Alla Milano Yachting Week c’è una soluzione che ti permette di gestire tutto questo. Si chiama Nauticoncept ed è una svolta nel mondo della nautica.

Ecco come funziona Nauticoncept

Concessionari, cantieri e società di noleggio, armatori: Nauticoncept offre a tutti i protagonisti della nautica la soluzione che stavano aspettando. Con l’App Nauticsafe, i diportisti e i noleggiatori di barche possono monitorare in diretta l’attività della propria barca. L’applicazione trasforma la barca in una barca connessa. Si possono supervisionare i segni vitali della barca, prevenire gli incidenti e anticipare le esigenze di manutenzione. L’App mostra anche il percorso di ogni viaggio, così come la posizione, la distanza, la velocità media e le ore del motore. Nauticoncept è stata creata nel 2016 da 4 co-fondatori, spinti dalla passione per le attività nautiche e per le nuove tecnologie.

Sempre attenti alle richieste del mercato, i team hanno sviluppato soluzioni software ed elettroniche per adattarsi a ogni suo cambiamento. Le applicazioni sviluppate da Nauticoncept possono essere adattate all’organizzazione dei clienti per ottimizzare i processi, gestire la flotta, digitalizzare le attività e offrire un servizio di qualità a proprietari di barche e utenti.

Nauticoncept risponde a 3 bisogni centrali di diportisti e noleggiatori: la creazione di procedure di manutenzione su misura e il monitoraggio in tempo reale degli interventi effettuati dai vari tecnici a bordo; la sorveglianza in tempo reale dei sistemi di bordo allo scopo di garantirne un corretto utilizzo; la gestione di check-in e check-out durante un charter (foto, spiegazioni, localizzazione dei vari equipaggiamenti).

I servizi Nauticoncept rispondono perfettamente anche alle esigenze dei cantieri, fornendo uno strumento prezioso per la gestione e l’ottimizzazione dei processi di manutenzione e per comunicare in tempo reale con i propri clienti in merito agli interventi effettuati.

Come funziona Nauticoncept per l’armatore

Grazie al sistema di sensori intelligenti Nauticsafe, l’armatore può controllare costantemente le condizioni della propria barca. Le notifiche sono inviate sul suo telefono per permettergli di essere informato di tutto quello che succede sulla sua barca e, quindi, di poter reagire immediatamente di conseguenza. L’armatore può controllare in tempo reale qualsiasi manutenzione effettuata sulla barca, avvisare del suo arrivo con un click il cantiere e avere la barca sempre pronta.

Come funziona Nauticoncept per i charter

Con Nauticoncept potete creare i vostri check-in personalizzati digitali, che includono fotografie prese in tempo reale. Il check-in si può effettuare in maniera autonoma in banchina prima della partenza. Potrete, inoltre, monitorare l’uso dell’imbarcazione in tempo reale (tracking e vari dati dal bordo) durante il noleggio. Con l’applicazione Nauticsafe di Nauticoncept i noleggiatori di barche possono tenere d’occhio le proprie imbarcazioni una volta che hanno lasciato il porto.


Per saperne di più ed entrare in contatto

Vi conviene entrare subito nello stand di Nauticoncept per conoscere meglio cosa offre in dettaglio e se volete contattattarli, vi basta cliccare sul tasto dell’invio di una e-mail o di un whatsapp.

ENTRA SUBITO NELLO STAND DI NAUTICONCEPT ALLA MYW

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Recensione Atlantis 34 – Test di un natante cult di 10 metri

Parliamo di una barca molto interessante sul mercato dell’usato: è l’Atlantis 34, un natantone che permette di ottimizzare i costi della crociera, grazie a una carena efficiente supportata da motori parchi nei consumi. Dal nostro archivio di Barche a Motore,

Invictus ST550

Invictus ST550, la nuova navetta chic di 17 metri

Invictus la fa grossa, di nuovo. Insieme alla TT550, al prossimo salone nautico di Cannes, a settembre del 2025, vedremo il debutto dell’Invictus ST550, progetto di Christian Grande. Approccio da barca da crociera per chi vuole stare tanto tempo a

Barche usate

BARCHE USATE Vendono due natanti da 6 a 7 metri

Barche usate a motore sotto i 10 metri? Nella nostra sezione annunci ci sono due natanti molto interessanti: un open puro ed uno più “corsaiolo”. Ecco come sono fatti. Vuoi vendere la tua barca usata? Mettila in inserzione su Barche