Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Comprare una barca usata può essere una delle migliori idee per poter passare il proprio tempo stando in mare, uno dei modi migliori sia per stare in tranquillità, da soli o in compagnia. Comprare una barca, soprattutto se è la prima volta, può però essere un’operazione più complicata del previsto. Il mercato dell’usato non è semplice da navigare e, saper scegliere la barca giusta, è invece molto importante. Per aiutarti nella scelta, abbiamo creato una serie di video con consigli “pratici” per poter affrontare bene la decisione.
Come comprare la barca usata – Il budget
Abbiamo realizzato una guida apposta per voi, per aiutarvi nella scelta e lungo il processo. Una serie di consigli e trucchi mirati a facilitarvi la vita. Nel precedente episodio, partendo dalle basi, parlavamo di saper “scegliere bene”, ora, invece, è il momento di parlare di Budget.
Come comprare la barca usata – Budget
Affrontata la scelta e definita la tipologia di barca che più si presta alle proprie necessità, inevitabilmente, bisogna parlare di portafoglio. Il fattore numero uno da tenere a mente è: non basta guardare il prezzo di acquisto. Oltre alla spesa iniziale vanno infatti prese in considerazione tante ulteriori spese, tra cui manutenzione ordinaria, lavori di refit, perizie, ormeggio e assicurazione. Una buona regola? Metti da parte almeno il 20% del costo previsto per eventuali spese di manutenzione straordinaria e imprevisto. Ma non limitarti a questi punti, guarda il video per capire come valutare davvero il tuo budget per comprare la barca giusta per te!
Una volta definito il budget, potremo parlare delle strade migliori per trovare la barca dei tuoi sogni. Segui il canale Youtube di Barche a Motore per non perdere il prossimo video. Continueremo a spiegarti ogni mossa nel dettaglio, aiutandoti nella tua scelta.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.