Al Cannes Yachting Festival sono state presentate diverse anteprime mondiali di barche, accessori e strumentazioni. Una delle più interessanti è il nuovo telecomando per il controllo dei motori di Xenta, azienda italiana specializzata nella produzione di sistemi di guida integrati. In altre parole, Xenta si occupa di elaborare dei supporti che attraverso il controllo in remoto rendono le manovre, soprattutto quelle di precisione come l’ormeggio, più semplici.
Xenta a Cannes ha svelato la sua ultima novità: un telecomando di ultima generazione pensato per manovrare in totale libertà e piena sicurezza l’imbarcazione muovendosi liberamente da prua a poppa senza limitare la sensibilità e le emozioni del neofita come del marinaio esperto che si trovi al comando in plancia. In questo modo chi comanda la barca può muoversi liberamente per tutto lo scafo durante tutte le fasi della manovra, comandando le eliche di prua e di poppa, anche ad un numero basso di giri, e poi anche utilizzare il salpa ancora. Il telecomando ha un’interfaccia molto semplice ed intuitiva, è dotato di schermo retroilluminato per essere utilizzato di notte ed è resistente anche alle temperature più estreme.
Specializzata in tecnologia hi-tech per la nautica Xenta è un’azienda italiana con una gamma di prodotti che va dal semplice sistema di manette elettroniche per il solo controllo dei motori, ai sistemi di manovra joystick, di timoneria assistita con funzioni quali il Dynamic Positioning e controllo per USV. Xenta ha da tempo avviato importanti collaborazioni con tutti i maggiori gruppi della nautica a motore come Ferretti, Azimut, Monte Carlo Yachts, Pershing, Princess, Sunseeker, Cerri e molti altri, con i quali testa e sviluppa le proprie strumentazioni.