Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Era la notte tra il 12 e il 13 dicembre quando il comandante Natale De Grazia morì improvvisamente mentre era in missione a La Spezia insieme a due carabinieri per testimoniare sulle cosiddette “navi a perdere” su cui stava indagando. Per onorare la memoria di questo ufficiale il suo nome è stato dato alla nuova CP420, 33 metri, una delle navi SAR (Search and Rescue) più grandi al mondo e fiore all’occhiello della flotta della Guardia Costiera, costruita da INTERMARINE SPA La Spezia – Cantiere Navale di Messina. A dicembre 2021 è previsto l’arrivo della CP421 Roberto Aringhieri.
CP420 Natale De Grazia
CP420 Natale De Grazia è la prima motovedetta di una nuova classe di unità navali. Si chiamano Angeli del Mare e saranno dedicate a chi ha perso la vita in servizio con generosità e sacrificio. Non è un caso che il compito di queste unità sia proprio quello di dedicarsi a missioni di ricerca e salvataggio in condizioni meteo e marine anche critiche.
Questa nave nel comparto SAR (Search and Rescue) è tra le più grandi al mondo ed è di fatto la più lunga imbarcazione “autoraddrizzante” e inaffondabile mai costruita in Italia. La CP 420 ha a bordo 10 uomini di equipaggio ed è un’imbarcazione di 33 metri con un sistema avanzato di comando e controllo che assicura maggiore autonomia, maggiori capacità ricettive e una migliore logistica per l’equipaggio. Questa nave ha poi soluzioni ad hoc per il ricovero di naufraghi a bordo e, dunque, non solo in coperta, durante le operazioni di soccorso che coinvolgono grandi numeri di persone.
Photo courtesy: Guardia Costiera
A 28 nodi ha un’autonomia di circa 1000 miglia nautiche a 28 nodi. Il materiale di costruzione è una lega di alluminio. È spinta da due idrogetti uniti a due MTU 16V2000M96 da 2490 cavalli ciascuno.
La CP 420 “Natale De Grazia” è una nave che ambisce, insieme al suo equipaggio – ha sottolineato l’Ammiraglio Pettorino – a dimostrare quei valori, quella generosità quella passione propri del Comandante di cui porta inciso, con orgoglio e fierezza, il nome.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Condividi:
Facebook
Twitter
WhatsApp
2 commenti su “CP420 Natale De Grazia, la più grande nave inaffondabile e auto-raddrizzante d’Italia”
Mm
Magari rileggete l’articolo dopo averlo scritto….
eviterete sgradevoli ripetizioni e frasi disarticolate
Anno fatto la prova a capovolgere la nave sbattendo fra e onde con passeggeri con cinture di sicurezza e finestre con vetri speciali chiusi ermeticamente,anno fatte ste prove sai qualcosa tu in merito?
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “CP420 Natale De Grazia, la più grande nave inaffondabile e auto-raddrizzante d’Italia”
Magari rileggete l’articolo dopo averlo scritto….
eviterete sgradevoli ripetizioni e frasi disarticolate
Anno fatto la prova a capovolgere la nave sbattendo fra e onde con passeggeri con cinture di sicurezza e finestre con vetri speciali chiusi ermeticamente,anno fatte ste prove sai qualcosa tu in merito?