Cranchi A 46 Luxury Tender, il 14 metri walkaround “stiloso” che va che è un piacere

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Cranchi A 46 Luxury Tender è un weekender di 14 metri, un elegante walkaround di ultima generazione. I suo primo punto di forza? Coniuga l’esperienza del cantiere di Piantedo nel fare barche marine, funzionali e dalle efficienti carene disegnate Aldo Cranchi, allo stile contemporaneo di Christian Grande.

 

Il risultato finale è una barca nata per divertirsi in vacanza, grazie ad una coperta estremamente vivibile con murate abbattibili, cucina all’aperto (dalla comodità domestica), un facile accesso all’acqua e tre zone funzionali ben separate: a prua a poppa e a centrobarca.

Cranchi A 46 Luxury Tender è però anche anche estremamente piacevole da pilotare, grazie alla giusta interazione tra carena e sistema propulsivo e anche ad una postazione di guida semiavvolgente e con sedili regolabili.

Sottocoperta le altezze superano i due metri e alla cabina doppia di poppa fa eco una zona living molto elegante a prua che volendo può essere trasformata in una seconda cuccetta matrimoniale. Decisamente generose anche le dimensioni del bagno, con box doccia separato.

Cranchi A46 Luxury Tender

Lunghezza ft 14,25
Lunghezza scafo11,99
Larghezza massima 4,33 m
Immersione 1,7 m
Dislocamento a vuoto 13.48 kg
Capacità serbatoio carburante 1.500 litri
Capacità serbatoio acqua 300 litri
Motori: 2 x IPS 650
Progetto Ufficio tecnico cranchi – Aldo Cranchi
Design Christian Grande 

NEL VIDEO

00:00 Introduzione
02:30 La coperta
09:00 La navigazione
10:10 Gli interni
12:40 Conclusioni
16:50 Il prezzo

Credits
Video e Editing MAY DAY Production
Mathieu Goradesky – Edoardo Valle
Servizio di
Luca Sordelli – Barche a Motore

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Cranchi A 46 Luxury Tender, il 14 metri walkaround “stiloso” che va che è un piacere”

  1. Giovanni Chirico

    La linea è veramente originale ed elegante, gli interni fanno sembrare la barca addirittura più grande, secondo me ci vuole però il marinaio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Oceanwalker S60e est

Oceanwalker S60e: il catamarano elettrico (18 m) extra-lusso

Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia

Barche a motore usate da crociera

BARCHE USATE Vendono tre piccoli cabinati fino a 11 metri

L’estate è arrivata, finalmente, o almeno sembra! Noi, in redazione, il primo bagno l’abbiamo già fatto quasi tutti (i più temerari già da mesi), ma c’è qualche freddoloso che ancora tentenna. Di sicuro le barche scalpitano per uscire dal letargo.

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.