Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Vuoi salire a bordo di un Cranchi (11-25 m)? Non perderti questo evento a Varazze
Se stai cercando una barca nuova, poche occasioni sono migliori di quelle che ti permettono di salire a bordo e toccare con mano. Pochi altri cantieri, poi, possono vantare una gamma articolata ed eterogenea (dal natante al superyacht) come l’italiana Cranchi Yachts. E, da oggi 4 ottobre, fino al 6, c’è un’occasione imperdibile, il Fuori Salone di Varazze di Italian Dealer, powered by Rimini Yacht Service e Bellini Nautica. Un appuntamento che si presenta come un’opportunità unica per vedere e provare in mare ben 6 imbarcazioni del cantiere Cranchi Yachts, per un range dimensionale che copre dagli 11.7 ai 24.9 metri.
6 modelli da 11 a 25 metri in prova | 4-6 ottobre
In poche parole, prima di passare alle barche in esposizione, il Fuori Salone di Varazze (4-5-6 Ottobre) è un’opportunità unica per toccare con mano alcuni tra gli scafi più emblematici della recente produzione di Cranchi Yachts, chance ideale se foste alla ricerca di un nuovo scafo. Per avere un’esperienza esclusiva e dedicata, però, ricordate che è necessario prenotarsi. Trovate tutte le informazioni a fine articolo.
Le barche in esposizione
Dal daycruiser sportivo e cabinato fino al cruiser di oltre 24 metri, passando per cruiser compatti e maxi tender, ecco i 6 scafi Cranchi Yachts che troverete al Fuori Salone di Varazze 2024
Il Cranchi Z35, con i suoi 11,70 metri fuori tutto e il pozzetto totalmente open, è il perfetto esempio di come un daycruiser dalla natura sportiva possa anche essere elegante e dare spazio al comfort. Un modello che sorprende e che, salendo a bordo, dimostra più spazio di quello che uno si aspetta.
Cranchi Z35
Cranchi M44 – 13.8 m
Il Cranchi 44 HT è una barca compatta, elegante e veloce, ma anche pratica. Un cruiser adatto a ogni tipo di crociera che nel range di barche del cantiere ha conquistato un successo di vendite davvero notevole. Il soft top, poi, consente di poterne fruire sia come se fosse un open, sia come barca chiusa e riparata.
Cranchi M44 HT
Cranchi A46 Luxury Tender – 14.2 m
Considerato tra i migliori walkaround di 46 piedi sul mercato per qualità in navigazione, in coperta e sottocoperta, l’A46 è perfetto sia come maxi-tender, sia come scafo da crociera, grazie anche ai suoi 4 (+2) posti letto e al suo layout ben studiato. Vuoi conoscerlo meglio? Leggi qui il nostro test.
Inserito nella gamma “Flagship” del cantiere, il Cranchi 62 è uno scafo capace di offrire tanto, regalando nuova linfa vitale al segmento flybridge. Nato dalla direzione artistica di Christian Grande e dalla matita di Aldo Cranchi per la carena, è una barca tutta da vivere, tanto negli ambienti interni quanto in quelli esterni. Vuoi conoscerlo meglio? Leggi qui il nostro approfondimento.
Cranchi Sessantadue 62
Cranchi Sessantasette 67 – 20.8 m
Sorella maggiore del 62, il Sessantasette (67 piedi) è una barca lunga 20.8 metri che sa davvero distinguersi, sia per il suo aspetto protettivo in termini di linea, ma elegante e sinuoso, sia per la sua marinità. A metà strada nel segmento flybridge, è uno scafo maturo per usi diversificati. Vuoi conoscerlo meglio? Leggi qui il nostro test.
Cranchi 67
Cranchi Settantotto 78
Il Cranchi Settantotto nasce nel 2020 come nuova ammiraglia del cantiere italiano, rivelandosi subito come una barca che sa stupire, sia per linee, sia per interni, raccogliendo un crescente successo presso pubblico e critica. Uno scafo non indifferente, tutto da scoprire. Vuoi conoscerlo meglio? Leggi qui il nostro approfondimento.
Cranchi Settantotto
Dove vedere le barche e come prenotarsi
L’appuntamento è dal 4 al 6 ottobre a Varazze, in Via Maestri d’Ascia 13. Per ulteriori informazioni e per prenotare le visite, il canale di contatto ufficiale è: info@italiandealer.com
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.