Cranchi Sessantasette 67 Corsa (20 m), lo yacht elegante italiano – VIDEO

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Cranchi Sessantasette 67 Corsa
Cranchi Sessantasette 67 Corsa

Al Cannes Yachting Festival siamo finalmente saliti a bordo del Cranchi Sessantasette Corsa, versione sportiva del noto Sessantasette 67. La differenza principale è nel flybridge, che in questa versione diventa sportbridge: scompare l’hard top e viene accorciato, raccordandolo con il parabrezza, per snellire le linee. Rimane comunque un ampio prendisole, un divano a C con un tavolino ed un wet-bar alle spalle delle due sedute della postazione di comando, elementi che danno una grande vivibilità a questo spazio.

Cranchi Sessantasette 67 Corsa

Anche al ponte principale si percepisce la ricerca di uno stile più ricercato. La continuità fra gli spazi esterni ed esterni, separati solo da una vetrata scorrevole, dà la sensazione di un unico ambiente. Dal prendisole di poppa, alto e slanciato sull’acqua come una vera e propria terrazza sul mare, prosegue naturalmente fino alla plancia. Si passa per un’area living esterna ed un salone interno. Anche la scala che sale allo sport bridge sembra galleggiare senza peso, a vista, per non interporre barriere visive e dare la massima volumetria possibile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Barche a Motore (@barcheamotore)

La sportività viene richiamata anche dagli accostamenti di colore. Tutte le cuscinerie dello yacht sono impreziosite da un cordolo dello stesso rosso della scritta “Corsa”, che ne scolpisce i volumi, come la tappezzeria di una supercar, mentre le fughe del teak riprendono il grigio, che, nelle varie tonalità, domina gli interni di questa barca.

All’estrema poppa, si trova l’immancabile piattaforma dotata di un lift movimentabile per l’imbarco e lo sbarco di water toys o del tender (fino a 3.25 m) per il quale c’è il relativo garage. Rispettivamente, l’estrema prua è allestita proprio come il Sessantasette 67, con un divano fronte marcia che guarda due poltrone e un prendisole, il tutto riparabile tramite una tenda.

Sottocoperta troviamo l’armatoriale a tutto baglio con cabina armadio, un salottino ed un bagno molto grande. L’area office della suite è sostituibile con una quarta cabina con letti a castello. Di base a bordo ci sono poi una cabina VIP e la cabina ospiti, con bagno privato e letto matrimoniale. La barca ha anche una cabina marinaio con due letti separati e bagno con doccia. Per la personalizzazione è disponibile il programma Cranchi Atelier, che esalta lo stile italiano con tre diverse soluzioni décor: Siracusa, Pisa e Milano.

Viene motorizzato con una coppia di Volvo Penta D13 a sei cilindri in linea da 1000 cv l’uno con trasmissione IPS.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Catamarani a motore: è davvero boom? La situazione reale

Dove e come sta andando il mercato dei catamarani a motore? E’ vero che c’è “stagnazione”? Cosa è cambiato nelle richieste e nei gusti degli armatori di oggi? Di tutto questo abbiamo chiacchierato con chi, il mercato  lo conosce bene:

MF 1295 ext

TEST – Merry Fisher 1295 Coupé, il cruiser tuttofare (12 m)

Abbiamo provato la versione Coupé del Merry Fisher 1295, ammiraglia dell’omonima gamma di Jeanneau. Un’imbarcazione che, a dispetto del nome, è decisamente più un cruiser tuttofare che una barca da pesca. Una vera e propria casa sull’acqua per la piccola

Jotun, le pitture e i rivestimenti top per la barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Il colorificio