Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il Cranchi Settantotto è la nuova ammiraglia del cantiere italiano Cranchi, nato 150 anni fa. Una barca che ha stupito nelle linee raccogliendo un successo di pubblica e di critica notevole sin dal debutto. Non ha convinto solo nelle linee esterne, ma anche negli interni dove sono presenti interessantissime soluzioni tecniche e scelte di design. Dai materiali scelti fino alle proposte cromatiche realizzate in collaborazione con il designer Christian Grande, l’atmosfera a bordo del Cranchi Settantotto è quella di una barca accogliente, elegante, ma rilassata, come ci si aspetta da un’ammiraglia.
In perfetta sintonia con queste scelte di art direction, il Settantotto è stato arredato con elementi delle collezioni Flexform, storico brand di arredamento made in Italy.
Per arredare il salone, Christian Grande ha scelto una composizione angolare del sistema di sedute Adda abbinato a tavolini Fly, ambedue a firma Antonio Citterio.
Intorno al tavolo sono state collocate poltroncine Feel Good anch’esse disegnate da Antonio Citterio e rivestite in pregiata pelle in una sorprendente nuance di arancio.
Nello spazio a poppa è stato ricavato un salotto all’aperto dedicato al relax che vede la presenza di poltrone Alison Outdoor disegnate da Carlo Colombo accostate a tavolini Fly: prende così vita un’area lounge dall’effetto “cocoon”. In alternativa questo spazio può essere allestito come veranda con un tavolo insieme pratico e prezioso.
Tra le molte opzioni di personalizzazione che Cranchi Yachts può offrire grazie al programma di customizzazione Cranchi Atelier, gli armatori del Settantotto potranno scegliere gli elementi e gli accessori di arredo ispirandosi alle collezioni selezionate con Christian Grande e potendo fare affidamento sulla consulenza dei designer del Cantiere.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Niente Iva sui corsi per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.