Creta, tutti i segreti di una perla del Mediterraneo

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

creta Gramvousa
Gramvousa

Rocciosa e molto brulla, ma anche per questo affascinante, lunare e selvaggia in molti sue parti, Creta è la più grande isola del Mar Egeo e uno dei luoghi più “lontani” del Mediterraneo. Stretta e allungata, per 250 chilometri, da ovest a est, Creta è circondata da numerosi isolotti, tutti disabitati, se si esclude Gavdhos, mentre al suo interno ospita possenti montagne che si allungano in una dorsale parallela a quella costiera, raggiungendo altezze superiori ai duemila metri. Siamo di fronte a un vero mosaico di paesaggi eterogeni oltre che antichissimi.

Baia di Kali Limenes a Creta
Baia di Kali Limenes a Creta

E anche se la caratteristica moderna di Creta è quella di essere una meta di mare, che offre a chi vuole scoprirla in barca una splendida serie di baie e spiagge da non perdere, non bisogna dimenticare che, da un punto di vista storico, l’isola è un tesoro da scoprire ancora oggi. Su tutta l’isola ci sono tante aree archeologiche, risalenti a epoche anche più recenti, ma davvero affascinanti. Esplorare poi Creta dal mare vuol dire ammirare quei magici promontori rocciosi che si tuffano a picco nel Mediterraneo fronteggiando le non distanti coste africane, lungo il litorale sud dell’isola. Oppure far rotta verso l’estremità occidentale del litorale nord di Creta, dove si trova il borgo di Kissamos: circondato dall’ampia baia cui dà il nome è il centro abitato più vicino alle deserte coste della penisola di Gramvousa, uno dei luoghi naturali più belli di tutta l’isola, sul quale spicca uno dei tanti Fortilizi eretti dai Veneziani. Fa il paio con quello di Spinalonga: è questo un piccolo isolotto che ospita infatti solo le rovine di un villaggio e le mura possenti di una rocca della Serenissima.

Mediterraneo, 10 posti che ti faranno innamorare a prima vista

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino