Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Due fuoribordo diesel CXO 300 di Cox Marine su un Axopar 37
Il Salone di Cannes sarà uno delle principali vetrine del 2021 per le barche a motore. Decine e decine sono i debutti previsti in anteprima mondiale. Non solo barche, ma anche motori. Tra questi ci sono i fuoribordo diesel di COX Marine, produttore inglese che ha annunciato la presenza ufficiale dei suoi motori di serie CXO300, fuoribordo diesel da 300 cavalli, al Cannes Yachting Festival 2021.
I fuoribordo diesel Cox al salone di Cannes
I visitatori del salone nautico di Cannes 2021 potranno vedere non solo barche in anteprima mondiale (clicca qui per vederle), ma anche vedere i fuoribordo diesel di Cox in azione. La barca prescelta è il best-seller degli ultimi anni, l’Axopar 37, che monterà per l’occasione unca coppia di CXO 300.
Sarà anche possibile prendere parte alle prove a bordo, ma il numero è limitato. È possibile effettuare la prenotazione tramite lo stand Cox, PAN 376. Il produttore consiglia agli interessati di segnalare il loro interesse il più presto possibile, poiché si prevede una domanda elevata.
CXO 300: come sono fatti i fuoribordo diesel
Il motore CXO300 da 300 CV, biturbo, con architettura a 8 cilindri, sta facendo discutere. L’azienda produttrice garantisce un’efficienza migliorata, almeno del 25% nel carburante rispetto ai fuoribordo a benzina con potenza equivalente. La coppia tipica dei fuoribordo è mantenuta anche con questi motori.
Dall’altra parte questo tipo di fuoribordo promette anche di durare il triplo rispetto ad un classico a benzina e di avere rumori bassi ed emissioni contenute (il CXO è approvato secondo EPA Tier 3, RCD II, IMO II e BSO-II). Insomma, un motore sicuramente da scoprire, ma che sta attirando il mercato per le sue caratteristiche.
CXO 300 e Axopar 37 – Prestazioni
L’installazione di due CXO300 a bordo di un Axopar 37 è frutto di un accordo tra Diesel Power, il distributore tedesco di Cox Marine, e il rivenditore tedesco di Axopar, Boote Polch. L’Axopar 37 è di fatto uno dei best-seller degli ultimi anni con migliaia di esemplari venduti in tutto il mondo. Le caratteristiche principali? Velocità, stabilità e manovrabilità. La barca ha già dimostrato al mercato di avere tutte le carte in regola per navigare bene. Ora la palla passa ai CXO applicati a poppa, due da 300 cavalli per 600 cavalli complessivi.
La barca provata a Lymington, Regno Unito, e sul fiume Mosel, Germania, ha raggiunto velocità di punta intorno ai 46 nodi. In particolare nelle prove in UK, con un mare da calmo a moderato, l’Axopar 37 ha consumato 142,08 litri per ora a 41 nodi a circa 4.000 giri. Nelle ulteriori prove sul fiume Mosel in Germania in condizioni di calma, l’Axopar 37 ha raggiunto una velocità massima di 46,3 nodi a 3.900 giri/min.
Anche in questo modello il produttore Cox conferma che il motore fuoribordo diesel CXO300 offre un’efficienza del carburante migliore del 25% rispetto ai fuoribordo a benzina di pari livello e cifre di prestazioni altamente competitive, tra cui 479lb-ft di coppia (650Nm) a 2.250-3.000 giri.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Niente Iva sui corsi per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.