Il nuovo radar allo stato solido open-array di nuova generazione Cyclone di Raymarine è pensato per dare vantaggi in navigazione. Il principale (e più importante) riguarda la sicurezza anche lungo le rotte nautiche più trafficate. Questo perché traccia automaticamente fino a 50 bersagli, una caratteristica sviluppata su espressa richiesta della Guardia Costiera degli Stati Uniti. Non solo, per gli amanti della pesca sportiva Cyclone di Raymarine ha la specifica modalità “Bird Mode”, che ottimizza in modo intelligente l’amplificazione del radar e i controlli dei disturbi del mare per individuare gli uccelli marini. Questo offre ai pescatori dati accurati per individuare i banchi di pesce che cercano.
Cyclone Raymarine
Il design del Cyclone Raymarine sorprende. È ispirato all’ala di un aereo di cui eredita i benefici aerodinamici, ha un basso profilo (solo 33,5 cm), è il più leggero sul mercato (23 kg la versione con l’array più piccolo) e per la sua compattezza si adatta a diverse opzioni di installazione. Base e pressacavo sono pensati per nascondere le connessioni. L’installazione così è praticamente “invisibile”.
Cyclone Raymarine è disponibile con array (antenne) da 0,9 m, ideale per gli spazi ristretti, da 1,2 m e 1,8 m (3, 4 e 6 piedi) e con due opzioni di uscita ad alta potenza.
La tecnologia allo stato solido a compressione di impulsi CHIRP consente il massimo restringimento del fascio per ottenere separazione dei bersagli e la miglior risoluzione a lungo raggio. La tecnologia RangeFusion combina gamme di bersagli vicini a impulso corto con gamme di bersagli distanti a impulso lungo: queste due tecnologie consentono di ottenere un’ottima discriminazione dei bersagli e una maggiore risoluzione a lungo raggio, fornendo un’unica immagine radar più facile da interpretare. La velocità di rotazione rapida di 60 giri al minuto garantisce maggior precisione e consapevolezza a 360 gradi e un tracciamento accurato di un massimo di 100 bersagli ARPA in tempo reale, anche con l’imbarcazione lanciata alla massima velocità.
Info: www.raymarine.it