Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il network internazionale D-Marin aggiunge due importanti porti turistici italiani al suo portafoglio: il Marina degli Aregai e il Marina di San Lorenzo. I due marina, situati nel ponente ligure a poco più di 10 chilometri di distanza l’uno dall’altro, sono gestiti dal gruppo Cozzi Parodi ed entrano con un accordo commerciale all’interno dei porti gestiti dal network.
La società fondata in Grecia nel 2003 possiede e gestisce porti in Turchia, Grecia, Croazia, Montenegro, Spagna, Malta ed Emirati Arabi Uniti, porta così a cinque il totale delle strutture gestite in Italia. Il colosso dei porti aggiunge al suo portafoglio italiano, che conteneva già il Marina di Punta Faro (a Lignano Sabbiadoro) e gli ultimi ingressi del Marina di Varazze in Liguria e del Marina di Livorno (annunciati nello scorso mese di ottobre), due nuove realtà consolidate della Liguria.
D-Marin porta così a 26 il numero totale di marina gestiti, con un totale di oltre 13mila posti barca per l’ormeggio e oltre 3mila posti in cantiere per il refit e la manutenzione. I piani di espansione del Gruppo D-Marin non si fermano qui, con il network che ha dimostrato di puntare forte sull’Italia portando da 1 a 5 il numero di strutture in portafoglio nel giro di pochi mesi, stringendo partnership importanti, come quella con Azimut-Benetti.
Marina degli Aregai
È il porto turistico del comune di Santo Stefano al Mare (Imperia) e con i suoi 961 posti barca per imbarcazioni di lunghezza compresa tra 6 e 50 metri è tra i principali punti di riferimento per i possessori di grandi yacht nella Riviera di Ponente. Oltre ai classici servizi (ormeggiatori 24h su 24, sorveglianza, carburante, officine e cantiere, servizio meteo e lavanderia) il Marina degli Aregai ospita un hotel-residence a quattro stelle, spiagge attrezzate e una ricca area commerciale con palestra, veterinario, scuola di vela e immersioni, Yacht Club, bar e ristoranti e un centro commerciale di prossima apertura.
Situato nel più piccolo (omonimo) comune della provincia di Imperia, il Marina di San Lorenzo dispone di sette pontili protetti con 268 posti barca da6 a 40 metri. Nel marina troviamo anche un hotel con spa e spiaggia privata, bar, ristoranti e tutti i servizi utili per il diportista.
Per maggiori maggiori informazioni visitate i siti:
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.