Chi è Dario Messina, il “sarto” dei superyacht che costruisce barche

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

nerea yacht ny24

Ci vuole del fegato a pensare di costruire un 24 piedi (poco più di 7 metri) come un superyacht . Eppure è quello che è riuscito a fare Dario Messina, 37 anni, con il day cruiser Nerea 24, che ha stupito chi lo ha visitato al Dusseldorf Boat Show, in anteprima mondiale.

“Ho messo a frutto la mia esperienza di lavoro di oltre un decennio con Ferretti e Besenzoni per cui lavoro” – racconta Dario, seduto a bordo della sua barca, sulla poltrona di pilotaggio, così comoda e bella da far invidia ad una chaise longue disegnata da Le Corbusier. Ancora più stupefacente del pozzetto,che sembra veramente la zona conviviale di un superyacht, scesi sottocoperta, è lo spazio e il comfort della cabina open space. Ti viene voglia di sdraiarti, coccolato dal dolce rollio del mare.

Ma Dario lo abbiamo incontrato a Dusseldorf in una giornata di neve e quindi torniamo alla realtà e gli chiediamo cos’è la vera differenza del suo Nerea 24 rispetto alle altre barche. “I dettagli, la cura maniacale di ogni particolare. Guarda gli acciai, le tappezzerie, la falegnameria”. Sembra l’opera di un artigiano che ha voluto fare un pezzo unico, come un sarto per un abito. “Sono abituato a costruire pezzi unici per i superyacht” spiega l’imprenditore “e qui ho riversato il mio sapere e il mio gusto.”

Per quel che riguarda il design mi sono rivolto ai liguri Alessio Battistini e Davide Bernardini dello studio di design ideaeITALIA. “Di loro mi fido, abbiamo una visione comune”.

Qual è l’armatore ideale per un Nerea 24? Ci stupisce così: “mi piacerebbe vedere sul lungomare di Montecarlo un elegante signore a bordo di una Mercedes che traina sul carrello il suo Nerea 24”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Il Nor-Tech 420 Monte Carlo è una barca maledettamente bella

Un uomo riservato, che preferisce rimanere sconosciuto, è il fortunato proprietario del primo esemplare del Nor-Tech Hi-Performance Boats 420 Monte Carlo con coperta chiusa e motori fuoribordo. L’anonimo di questo sublime 42 piedi, però, ha condiviso un aneddoto che rappresenta

Stingblade

Punture di medusa: con questo oggetto il male passa subito

Hai il terrore delle meduse, o meglio, del fastidio che danno le punture? C’è poi la componente estetica sui vistosi segni che alcune possono lasciare sulla pelle, anche per diverso tempo. Bene, da quest’estate puoi navigare decisamente più sereno. Come?

BARCHE USATE Tre natanti per quest’estate (da 8 a 9 metri)

Nella sezione annunci di Barche a Motore, tre modelli hanno catturato la nostra attenzione per caratteristiche e versatilità: il Monterey 282, il Sea Rey 315 Sundancer e il Dhea 27. Ecco un’analisi delle loro peculiarità. Partiamo dal presupposto che sono