Sono più belli i day cruiser di oggi o i vintage Anni ’60? – FOTO

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Monaco Classic Week 2019
Monaco Classic Week 2019

L’eterna sfida da tra i nostalgici delle barche dalle linee classiche e chi vuole l’innovazione a tutti i costi infiamma le discussioni degli appassionati. Ma chi ha ragione? Semplice, nessuno! Il mondo dei day cruiser si è evoluto tantissimo e oggi queste barche sono senza dubbio diverse da com’erano una volta. Il risultato lo abbiamo chiamato Med Boat.

Cosa sono i day cruiser

Sono barche dal design accattivante, tanta potenza e massima vivibilità esterna. Un’idea di barca a motore che ha affascinato tanti designer cantieri e armatori che oggi però è stata rivisitata sotto mille aspetti. Day cruiser infatti è ormai un nome riduttivo. Queste barche sono chiamate open, motoscafi, runabout, maxi tender, gozzi: noi li abbiamo voluti battezzare tutti come Med Boat. Una barca a motore di questo genere serve principalmente per uscite giornaliere, per raggiungere la baia dove fare il bagno, pranzare a bordo e godersi il sole e il riposo sotto l’ombra di un tendalino. Ma con il passare degli anni tutto cambia, quindi anche le esigenze degli armatori, e oggi le Med Boat hanno spesso una o due cabine per poter trascorrere anche un weekend in rada o raggiungere comodamente la casa al mare. Ora prima di immergerci completamente nel mondo dei day cruiser contemporanei diamo uno sguardo a com’erano ieri e come sono oggi e quali sono i tratti comuni.

Med Boat, il day cruiser del Mediterraneo

Un tipico esempio di Med Boat contemporaneo possiamo trovarlo in questo scafo Frauscher. La prua verticale è uno dei “tratti” più tipici della nuova generazione. Poi un ampio spazio prendisole (a poppa) ed una carena a V molto pronunciata perché, ieri come oggi, le prestazioni piacciono sempre.

Un tratto comune che unisce questo genere barche a quelle di un tempo è sicuramente la plancia. Qui l’ispirazione “automotive” che privilegia semplicità ed eleganza, in stile auto da corsa retrò, è molto forte.

1414 Demon Frauscher barca a motore timoneria

Le “Med Boat” degli anni ’50

Gli anni ’50 iniziavano ormai quasi 70 anni fa. E com’erano le tipiche barche di quel tempo? Un classico motoscafo degli anni ‘50 era strutturato così con prua pronunciata e slanciata, pozzetto disegnato come l’abitacolo di una automobile e allo stesso modo il cruscotto. La timoneria riprende in maniera fedele gli strumenti di un auto, in questo caso di una molto particolare: una Lamborghini.

Ecco tutte le news sulle Med Boat

 

Quali sono i 5 migliori day cruiser sotto gli 11 metri?

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.