DAZN trasmetterà gratuitamente l’UIM E1 2025, il mondiale di barche elettriche “volanti”, per i prossimi tre anni. La piattaforma streaming garantirà la copertura globale delle gare, confermando con un accordo pluriennale la partnership con il pionieristico campionato di barche elettriche da corsa. Per i tifosi, gli appassionati o i semplici curiosi è un’opportunità per osservare da vicino le innovative RaceBird, le super barche elettriche foiling già protagoniste del campionato mondiale 2024, e i loro team presieduti da personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo.
L’accordo di broadcasting
La nuova partnership tra DAZN e l’UIM E1 World Championship renderà disponibili gratuitamente in streaming su scala globale diversi contenuti dedicati alla competizione:
– Gare, sessioni di qualifica e finali in diretta (con commento in italiano)
– Highlights
– Contenuti esclusivi dietro le quinte con interviste ai team e ai loro proprietari
La nuova stagione 2025 è partita lo scorso 22 gennaio da Jeddah (Arabia Saudita) e toccherà location iconiche tra cui Doha (22 febbraio), Principato di Monaco (19 luglio), Como (23 agosto) e Miami (8 novembre) più due ulteriori date ancora da annunciare.
Le RaceBird sotto la lente
Le imbarcazioni da competizione protagoniste del campionato UIM E1 Series, fondato da Alejandro Agag e Rodi Basso, sono le RaceBird, barche da gara con caratteristiche molto interessanti nel cui sviluppo c’è anche un (bel) po’ di Italia. Il design delle RaceBird, con foil retrattili, permette a queste barche di “volare” sull’acqua riducendo fino al 40% l’attrito rispetto agli scafi tradizionali.
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Motore | Elettrico Fuoribordo Mercury da 150 kW (200 CV) |
Velocità | 50 nodi (93 km/h) |
Materiali | Fibra di carbonio (peso 800 kg) |
Lunghezza | 7 metri |
Baglio | 2 metri (3 metri con i foil) |
Altezza foil | 0,5 m |
Autonomia | 45 minuti di gara continua garantiti da una batteria da 35 kWh |
Star e Team dell’UIM E1 Series
Il campionato vedrà sfidarsi 9 team con equipaggi misti (1 uomo e 1donna):
- Aoki Racing Team (del DJ Steve Aoki)
- Team AlUla championed by LeBron James (presieduto dal campione di basket NBA LeBron James)
- Team Blu Rising (di proprietà del giocatore di cricket indiano Virat Kohli)
- Team Brady (presieduto da Tom Brady, 7 volte campione NFL, football americano) vincitore del campionato 2024
- Team Brazil (presieduto da Marcelo Claure, CEO del fondo di investimento Claire Group)
- Team Drogba (dell’ex calciatore Didier Drogba)
- Team Miami powered by Magnus (presieduto dall’artista musicale Marc Anthony)
- Team Rafa (dell’ex tennista Rafael Nadal)
- Westbrook Team (dell’attore americano Will Smith)
Come seguire le gare
Per seguire le gare basterà scaricare l’applicazione DAZN su un dispositivo compatibile e accedere con il proprio account, senza dover spendere un euro. Il broadcaster garantirà l’accesso tramite:
– Smart TV (Samsung, LG, Sony…)
– Console (PlayStation, Xbox…)
– App mobile (iOS/Android) per smartphone o tablet
– Browser web (Chrome, Safari…)