De Antonio D29, il nuovo walkaround (8 metri) con cabina

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

De Antonio D29
De Antonio D29

Dopo il D36 ed il D32, De Antonio Yachts propone un nuovo natante di 8 metri. Un ulteriore “concentrazione” della ricetta di successo degli altri due modelli per un walkaround da giornata su cui, però, non ti aspetti la cabina.


De Antonio D29

Il De Antonio D29 debutterà al Boot Düsseldorf 2025 e siamo piuttosto curiosi di vederlo da vicino per varie ragioni. Gli altri due modelli ci erano piaciuti sia in navigazione che per lo spazio a bordo. Su questo modello, però, sarà interessante vedere i volumi della cabina di prua data la lunghezza e la forma della coperta.

Il natante cabinato di 8 metri
De Antonio D29

Rivisitazione del D28

Sul ponte principale, infatti, parliamo di un walkaround con tanto spazio a disposizione sia a prua che a poppa. Il fuoribordo coperto, come al solito per De Antonio Yachts, permette di avere un prendisole sopra. Allo stesso tempo a prua c’è un’area conviviale con tavolino centrale.

Il cantiere offre poi la possibilità di avere un hard-top oppure un soft-top con varie opzioni. Si può avere un grande parabrezza di protezione con l’hard-top, oppure uno più fine con il T-Top a seconda anche del tipo di uso che se va a fare.

Tra i punti forti c’è sicuramente la motorizzazione. Questa barca, come tutti i De Antonio Yachts è motorizzata con i fuoribordo e può installare sia il singolo motore che la coppia. Le opzioni sono le seguenti: per i singoli si hanno i 300, 350 o 400 cavalli. La coppia di motori è con i fuoribordo da 200 cavalli.

il fuoribordo nascosto del de antonio d29
Il fuoribordo nascosto

Certo, gli esterni sono il cuore di questo scafo, ma c’è qualcosa di interessante anche sottocoperta, come dicevamo prima. Visto da fuori sembra il classico open puro senza una zona notte. E, invece, pur in spazi non da cruiser, il cantiere è riuscito a ricavare una cuccetta matrimoniale ed un bagno in un locale open space. Queste caratteristiche tra le barche walkaround sotto i 10 metri, lo rendono sicuramente un modello da tenere d’occhio.

Per informazioni e preventivi, clicca qui

La cabina del De Antonio D29
La cabina del De Antonio D29

Scheda tecnica De Antonio D29
Lunghezza 7.99 m
Larghezza 2.99 m
Profondità 0.50 m
Scafo GRP
Peso 2,5 T
Serbatoio carburante 400 L
Serbatoio acqua 88 L
Passeggeri 10
Bagno 1
Compartimento letto 1
Potenza minima 300 HP
Potenza massima 400 HP

 


Hai già visto il video del nuovo super-gozzo (27 metri) di Apreamare?

Maestro 88, il nuovo super-gozzo Apreamare (27 m): prezzo e prestazioni

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “De Antonio D29, il nuovo walkaround (8 metri) con cabina”

  1. Giorgio

    The Real Person!

    Author Giorgio acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    ‘Na ‘ cagata

  2. Roberto pratolini

    The Real Person!

    Author Roberto pratolini acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Non male a quanto sarà commercializato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.