Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
De Antonio D50 è il walkaround di 15 metri per chi vuole i fuoribordo, ma con tutti i vantaggi dell’entrobordo. De Antonio è infatti il cantiere spagnolo famoso per la soluzione fuoribordo “nascosti” sotto un prendisole e ve ne avevamo parlato a proposito del De Antonio D42 (guarda qui il video). Il D50 Open è un progetto destinato a diventare realtà tra poco: il varo della prima unità è previsto per aprile 2021.
De Antonio D50
Nel mondo delle barche walkaround di 50 piedi, 15 metri circa, il De Antonio D50 sarà un modello unico. Questo perché su queste dimensioni difficilmente si riesce a trovare una soluzione fuoribordo. Eppure quale soluzione migliore se non unire le due tendenze più calde del mercato insieme? Questo perché il walkaround è la barca del momento e il fuoribordo è il motore in assoluto più apprezzato, anche su questo tipo di barca.
Gli spazi esterni, partendo da poppa, sono così pensati: plancetta, disponibile anche con il sistema up & down idraulico, e il prendisole che nasconde i motori fuoribordo e il tender garage. Proseguendo verso prua, troveremo una dinette e la cucina esterna; a seguire, la timoneria con quattro sedute. Questi spazi esterni sono coperti dal classico soft-top oppure da un hard-top in carbonio, acciaio e vetro, estendibile sia verso prua sia verso poppa.
La Jacuzzi di bordo
A prua, in alternativa ad un ulteriore prendisole, è possibile avere una Jacuzzi di 2,5 metri, adattata con un sistema di riempimento veloce di acqua salata.
De Antonio D50 – Prestazioni
Quanto va veloce il De Antonio D50? La motorizzazione massima della versione Open permette alla barca di toccare i 50 nodi. Questo anche grazie ad una carena con doppio step, decisamente performante.
Per i motori De Antonio ha un accordo con Mercury Marine, ma l’armatore resta libero di scegliere il brand che preferisce.
Il D50 Open potrà montare due, tre o quattro motori fuoribordo nascosti: tra le scelte disponibili, ci saranno anche i potenti Mercury Verado 450 R e l’ultima novità di Mercury, i 600hp V12.
De Antonio D50 – Interni
Il layout standard si compone di una cabina armatoriale di prua, un bagno con wc separato e completo di box doccia e una dinette a “U” a tutto baglio trasformabile in letto matrimoniale grazie allo scorrimento del tavolino posizionato al centro.
Un secondo layout prevede, al posto della dinette a “U”, due cabine doppie. Questo layout può essere arricchito con un secondo bagno completo.
Un terzo layout è composto, da due cabine (armatoriale e doppia) e di cabina del marinaio completa di bagno.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.