Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Arriva un nuovo 18 metri a motore, fuoribordo, da 2.400 cavalli. Si chiama De Antonio D60 e sarà la nuova ammiraglia del cantiere spagnolo De Antonio Yachts. Le prime unità saranno disponibili per l’estate dell’anno prossimo, nel 2025.
De Antonio Yachts D60
Il walkaround alla spagnola da ormai diversi anni ha un nome, anzi un cognome. De Antonio. Il cantiere fondato da Marc De Antonio e Stanislas Chmielewski negli anni ha macinato un numero davvero notevole di traguardi, non ultima la collaborazione con la Coppa America che si svolgerà a Barcellona a partire da agosto. E intanto, tra il progetto di un catamarano full-electric e di un D37, D36 in versione speciale per Alinghi, c’è spazio anche per una nuova ammiraglia: si chiama D60 ed è un 18 metri da 2.400 cavalli, rigorosamente fuoribordo come da filosofia del marchio, ma nascosti. E può sparigliare le carte in un segmento di fascia alta molto intrigante.
La jacuzzi che si apre a prua sotto il prendisole
Com’è fatto questo walkaround 18 metri
Il D60 è un walkaround XL con tre zone chiaramente differenziate (prua, poppa e salone centrale coperto). I fuoribordo nascosti come al solito consentono di avere un vero e proprio beach club poppiero che se già sul D50 Coupé (leggi qui il test) e Open (leggi qui il test) era notevole, qui raggiunge il suo massimo. È praticamente un solarium affacciato sul mare con un tavolo con un secchiello per il ghiaccio centrale. Alle sue spalle, sempre in esterna, c’è un tavolo che può ospitare più di 10 persone, risultando comunque riparato dal sole. La prua è modulare e passa da semplice prendisole a divano con tavoli. Come visto sul D50, c’è la possibilità di avere una vasca idromassaggio integrata facendo scorrere il tetto del solarium. Una soluzione da “superyacht” per chi riesce a resistere al fascino di un bel bagno in mare.
La zona centrale ha una struttura con hard-top, completamente vetrata per chi cerca un’area su cui avere massimo controllo del clima. Utile d’inverno, ma potenzialmente molto calda d’estate senza aria condizionata, anche se le grandi finestre laterali e porte posteriori scorrevoli, permettono di aprire e portare aria all’interno. In ogni caso gli spazi esterni, compreso quello ombreggiato, sono più che sufficienti.
Voglia di sbizzarrirvi tra pranzi e cene? Volendo sul D60 di De Antonio Yachts tra il ponte principale e sottocoperta c’è uno spazio “indipendente” che può essere la zona “cucina” o completamente integrato con gli ambienti interni attraverso porte scorrevoli e aperture di accesso.
Salone sul ponte di coperta
Gli interni del ponte inferiore ci suggeriscono un’attitudine più cruiser per questo modello rispetto agli altri. L’armatoriale avrà divano, scrivania, bagno completo con doccia separata e spogliatoio, oltre al letto matrimoniale. Per gli ospiti ci sono due cabine separate o un’unica grande cabina. Accanto alle cabine di prua si trova un bagno di cortesia che funge anche da bagno per gli ospiti. Con accesso indipendente da prua, troviamo la cabina dell’equipaggio con due cuccette e un proprio bagno.
Quanto va il De Antonio D60?
I quattro motori Mercury V12 da 600 cavalli permettono prestazioni sportive con una velocità massima di oltre 45 nodi e una velocità di crociera con consumi ridotti intorno ai 30 nodi. Questa barca a motore di 18 metri è realizzata con tecnica di laminazione per infusione e sviluppata per ottenere elevate prestazioni. Il suo design consente una navigazione efficiente sulle lunghe distanze e una crociera costiera agile e sportiva. La prima unità del nuovo D60 sarà disponibile nell’estate del 2025.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’evoluzione dei motor yacht con la nascita di Veya by Couach e con il Veya 53 Da Fountaine Pajot Motor Yacht a Veya Per molti anni, Fountaine Pajot è stato un nome di spicco nel panorama dei catamarani, sia a
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.