Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Se cercate una barca veloce, comoda che abbia lo spazio giusto per un weekend in famiglia, il nuovo D32 Open di DeAntonio Yachts va sicuramente visto. Marc de Antonio e Stan Chmielewski, fondatori di De Antonio Yachts, hanno svelato questo nuovo modello a ridosso del Salone Nautico di Barcellona, evento di “casa” per il marchio spagnolo.
Noi lo proveremo a Barcellona la prossima settimana, ma in attesa del test vediamo com’è fatto il nuovo weekender compatto secondo De Antonio.
De Antonio D32 Open
De Antonio Yachts mette in mostra la sorella minore del De Antonio Yachts D36. L’impostazione è molto simile al premiatissimo 36, semplicemente declinata in spazi minori. Questo non significa, però, che il D32 Open sacrifichi qualcosa a bordo, anzi. Di fatto, c’è praticamente tutto quello che uno può volere per un weekend fuori sia in coperta che sottocoperta.
Di fatto, rispetto al D36 abbiamo un po’ meno spazio a centro barca pur tenendo il layout da walkaround puro. Questo si traduce, in coperta, in una dinette che invece di essere a U è fatta da due panche con tavolo al centro che, però, possono essere rivolte fronte-marcia. Il mobile cucina è un po’ più piccolo e viene meno poi lo spazio per il tender garage, mentre si moltiplicano gli spazi di stivaggio.
Insomma, una soluzione meno “crocieristica”, ma più agile per i weekend fuori. Come sempre la piattaforma di poppa è affiancata al prendisole che sotto cela i motori fuoribordo, marchio di fabbrica del cantiere. La plancia gode di ben tre sedute, tutt’altro che banali su un open di queste dimensioni. Completa la prua un secondo prendisole, alla base del parabrezza.
De Antonio D32 Open – Sottocoperta
Sottocoperta lo spazio viene recuperato da un’ottima soluzione per il letto. Con l’aiuto della propulsione fuoribordo, che elimina la sala macchine, i volumi soprattutto a poppa, possono essere sfruttati al massimo. Di fatto nella cabina posteriore abbiamo un po’ meno altezza ed un layout fisso. Lo spazio comunque, anche all’interno, sembra non mancare. È presente anche un bagno separato.
Cabina di prua
Cabina di prua
De Antonio D32 Open – Prestazioni
Un walkaround di De Antonio Yachts non può fare a meno delle prestazioni. Con una velocità massima di 50 nodi, a spingere questo natante costruito in sandwich, abbiamo due fuoribordo 200 cavalli oppure due da 300 CV. Questo scafo sfrutta una carena a due step. Se vuoi sapere come naviga, abbonati ora a Barche a Motoredove pubblicheremo prossimamente il test.
Quanto costa il nuovo D32 Open di De Antonio Yachts? Il prezzo base dello scafo è di 190.000 € a cui vanno aggiunti i motori (a partire da circa 40.000 euro per la coppia) e l’IVA.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 commento su “Natante cabinato per il weekend? Ecco il De Antonio Yachts D32 (9.9 m)”
Molto bella e funzionale .dove è possibile vederla? Saluti