Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Progettata da Vripack Yacht Design, il Delphia 10 è l’ultimo modello lanciato da Delphia Yachts, acquisita di Beneteau dal 2018. Lunga 9.78 metri fuori tutto, si tratta di una natante a propulsione full electric e si inserisce in un segmento di piccoli explorer a ‘zero emissioni’, pensati per la piccola e media crociera, principalmente lungo canali e acque interne – ma non esclusivamente.
Delphia 10
A bordo sono presenti fino a 4 posti letto e, grazie alle tre diverse configurazioni di coperta disponibili – Lounge, Sedan e Lounge Top – spazi e volumi esterni sono capaci di adattarsi ai diversi tipi di esigenza. La motorizzazione prevista copre, in primis, un impianto a propulsione elettrica tra i 40 e i 110 cavalli, ma, opzionalmente, è indicata anche la possibilità di installare un motore endotermico diesel.
Delphia 10 – Lounge Top
Delphia 10 – Progetto
A proseguire sul sentiero tracciato dalla sorella maggiore, il Delphia 11, anche questo nuovo modello si rivela un progetto intrigante, distinguendosi dalla massa per design e spirito, proponendo inoltre soluzioni sostenibili ben integrate nel design, contemporaneo e funzionale. Anche l’attenzione ai materiali contribuisce, infatti, alla sostenibilità complessiva, e le scelte di cantiere cadono così su risorse estratte, prodotte o riciclate in maniera etica e coerente al principio di fondo: la navigazione sostenibile. Una serie di iniziative che si esprime anche nella vita di bordo, dove il contatto con la natura è privilegiato.
Delphia 10 – Lounge
Delphia 10 – Esterni
Innanzitutto, pur sempre mantenendo un’impostazione da walkaround, il Delphia 10 viene reso disponibile in tre versioni distinte. Le prime due, Lounge o Sedan, riflettono le precedenti opzioni fornite in gamma, distinguendosi in una versione completamente aperta degli esterni, o in una cabin, con gli spazi centrali della coperta integrati un una ampia pilot house. Integrata a partire da questo modello, è presente anche una versione ‘ibrida’, la Lounge Top, che offre il meglio delle due precedenti, garantendo sia protezione verso gli elementi, sia ampie aperture per godere al meglio degli spazi aperti.
Salvo queste distinzioni, e la possibilità di integrare pannelli solari sul top della versione Sedan, la configurazione complessiva della coperta non cambia. All’estremo poppiero del pozzetto, prima della plancia, sono presenti un divano a C e un tavolo centrale. Apprezzabile è qui la scelta di fornire il divano di uno schienale alterno, consentendo alla porzione centrale del divano di affacciare sia sul pozzetto che verso la plancia.
Delphia 10 – Salone versione sedan
Proseguendo, sia all’aperto o protetto dalla struttura cabin, il pozzetto prosegue con un secondo divano a L, plancia di comando e relativa seduta e un mobiletto. A prua trova invece posto un prendisole.
Prendisole prodiero, qui visto su versione lounge
Delphia 10 – Interni
Per quanto riguarda gli spazi interni, sono disponibili due layout. Il primo offre una cabina doppia prodiera, servizi separati e studiolo, mentre, il secondo, sostituisce a quest’ultimo una seconda cabina, portando a 4 il totale dei posti letto. In ambo i casi, la cabina prodiera è disponibile sia con letti separati che con matrimoniale.
* il dislocamento varia in base alla versione specifica
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Delphia 10 (9.7m), il natante elettrico per la crociera (4 posti letto)”
Barca molto interessante! Vorrei conoscere i prezzi grazie
The Real Person!
Buongiorno Dario,
a questo link trova i contatti del cantiere: https://www.delphiayachts.com/contact-us a cui può scrivere per informazioni su prezzi e allestimento.
Buona giornata,
La redazione