Il Dipiù 990 di Roberto Curtò è un proiettile nero da sparo. E in effetti sarebbe l’imbarcazione ideale nel film Diabolik dei Manetti Bros di prossima uscita. Guidata dall’affascinante ladro mascherato (intepretato da Luca Marinelli) dopo l’ennesimo colpo riuscito per sfuggire all’ispettore Ginko, insieme a Eva Kant, In effetti questo giocattolino è una bestia interamente costruita in carbonio. Capace di superare i 70 nodi di velocità massima spinta da due fuoribordo da 400 cavalli ognuno. Ma d’altra parte il sue designer Roberto Curtò ci ha già abituato a progetti dalle grandi potenze come il Capelli Tempest 50.
Com’è il Dipiù 990
Il Dipù 990 è un daycruiser pensato per chi non teme di farsi posare gli occhi di tutti addosso. Stretta, lunga, alta e disegnatissima anche nelle murate che prendono forma dalle geometrie dalla carena, non può non richiamare l’attenzione. L’impostazione è da bowrider, con un pozzetto prodiero incassato nelle alte murate e chiuso a poppa dal parabrezza. Vista la particolarità dell’oggetto è stata pensata una realizzazione più sartoriale che rende di fatto questo natante un semi custom sia per quanto riguarda i materiali sia per le variazioni nel layout, Per la vita il Dipiù 990 realizzato da Dipù Boats di Laboratorio del Mare ha la seduta poppiera trasformabile in grande prendisole con lo schienale che slitta in diverse posizioni per poter modulare al meglio gli spazi a bordo. Il quadrato di prua, oltre le due chaise lounge bifronti, può essere zona pranzo con un tavolino. Oppure, tramite cuscini, diventa un secondo grande prendisole. Non manca la cabina a prua apparentemente invisibile dall’esterno. Completa di un letto matrimoniale e wc sotto la cuscineria. la carena è molto performante e consente una navigazione veloce e morbida anche con mare formato.
Dati tecnici
Loa: 9.90 m; B.max: 2.20 m;
Max eng. power: 800 hp Top speed: >70 kn