Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La gamma Zen di Schenker Watermakers fin dal suo lancio, due anni fa, è stata subito apprezzata da addetti ai lavori e pubblico. Dissalatori per la barca innovativi e compatti che hanno permesso all’azienda di raggiungere un traguardo importantissimo: 1.000 dissalatori venduti in appena due anni.
Dissalatore Zen Schenker
Il risultato è frutto di un progetto concretizzato alla fine del 2018 con la presentazione al Salone Nautico di Genova del modello ZEN 30 che rappresentava un nuovo “concept” nel settore, piuttosto tradizionale, dei dissalatori.
Il gradimento di questo nuovo prodotto da parte del mercato internazionale fu, da subito, superiore alle attese così come furono lusinghiere le valutazioni degli operatori professionali, come ad esempio il riconoscimento “DAME Special Mention” ottenuto al METS 2018, Salone Internazionale dell’accessoristica nautica ad Amsterdam.
Il repentino successo ha spinto il reparto Research&Development di Schenker a sviluppare il nuovo concept nel corso dei due anni successivi. E’ nata così una gamma di dissalatori dalla portata crescente realizzati per soddisfare le esigenze di acqua dolce a bordo della piccola barca così come del superyacht. Dal primo modello ZEN 30 sono seguiti in sequenza ZEN 50, ZEN 100 ed infine ZEN 150 presentato a fine 2020. Il riscontro commerciale della gamma è stato tangibile. In poco tempo, ZEN si è imposto come prodotto leader anche su mercati particolarmente difficili ed esigenti come quelli del Nord Europa, Stati Uniti ed Australia.
Dissalatore Schenker Zen: le ragioni del successo
Dei mille dissalatori finora consegnati la quota più significativa è rappresentata da ZEN 30. Questo perché è il primo modello prodotto sia perché la macchina è rivolta ad un segmento di barche di dimensioni contenute. Seguono a ruota i dissalatori con capacità superiore con una particolare affermazione del modello ZEN 100 ordinato come prodotto di serie dai grandi cantieri.
ZEN è caratterizzato da una particolare e unica forma ultrapiatta che consente il montaggio a bordo in locali particolarmente angusti ed in genere poco utilizzabili. Inoltre, grazie ad un sistema di recupero di energia di nuova generazione, il dissalatore risulta estremamente efficiente. Può essere montato anche su barche prive di generatore.
Il nome ZEN è stato scelto proprio per evocare i principali punti di forza del prodotto, ovvero semplicità, leggerezza, minimalismo. Il coronamento tecnico della linea è rappresentato dall’introduzione del pannello di controllo “Touch” pensato per soddisfare la crescente richiesta di sistemi grafici multifunzione volti all’integrazione dell’elettronica di bordo.
Molto soddisfatto delle performance aziendali l’Ing. Verde, Amministratore di Schenker: “Innovazione, coraggio, e visione rappresentano la ricetta giusta per contrastare grandi difficoltà e vincere sfide impegnative”.
I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro abbonati alla rivista.L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!
Ma con questo volume di vendite, non è il caso di proporre una significativa diminuzione dei prezzi di listino? Allargherebbe il range di acquirenti, con un ulteriore aumento di fatturato. Forza reinvestite i dividendi, e complimenti per il prodotto.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 commento su “Tutti pazzi per il dissalatore Zen: già venduti 1.000 modelli in 2 anni”
Ma con questo volume di vendite, non è il caso di proporre una significativa diminuzione dei prezzi di listino? Allargherebbe il range di acquirenti, con un ulteriore aumento di fatturato. Forza reinvestite i dividendi, e complimenti per il prodotto.