De Antonio D50 Coupé, a bordo della barca walkaround (15 m) per tutte le stagioni

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

De Antonio D50 Coupé
De Antonio D50 Coupé

Al Boot Düsseldorf ha fatto il suo debutto in anteprima mondiale anche la versione Coupé del De Antonio Yachts D50. Siamo saliti a bordo e abbiamo scovato quali sono gli elementi innovativi di questo nuovo modello. Eccoli qui in anteprima mondiale.

De Antonio Yachts D50

Un’imbarcazione che abbiamo provato nella versione D50 Open e che rimane pressoché invariata anche in questa nuova impostazione, soprattutto per quello che riguarda la carena e gli interni. Ciò che cambia è il piano di coperta che ora dispone di una sovrastruttura piuttosto avvolgente nella parte della timoneria. Cosa significa questo? Passare da imbarcazione puramente estiva a una più chiusa, più versatile nell’uso. Oltre alla soluzione pratica sono molti che apprezzano questa nuova versione anche da un punto di vista più estetico. Una barca chiusa, ma che mantiene tanto spazio vivibile a bordo è in genere più apprezzata. Il D50 Coupé non fa eccezione.

Rispetto al D50 Open di De Antonio Yachts a cambiare nello specifico è l’area dopo il grande bancone wet bar / cucina (con piano di cottura, due frigoriferi e spazi di stivaggio) con solamente uno spazio di camminamento centrale (piuttosto ampio, in realtà) per accedere alla plancia di comando e ai due sedili laterali. Il pozzetto e la zona pranzo alle spalle è comunque coperta sopra sul top, ma non chiusa sui lati.

Non siamo di fronte ad un cruiser puro, questo è chiaro, ma con questo nuovo De Antonio Yachts il cantiere spagnolo ha voluto offrire ai proprio armatori una soluzione capace di incontrare più esigenze in un unico scafo. Sul tettuccio, poi, proprio sopra la plancia, è stata studiata una finestratura a griglia che permette alla luce di penetrare all’interno per non perdere comunque il contatto con l’ambiente esterno.

Per ulteriori informazioni o per richiedere un preventivo, clicca qui.


NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

BARCHE USATE Vendono tre cruiser da 9 a 10 metri

Nella stagione fredda, quando siamo più lontani dal mare, si possono fare ottimi affari per chi è alla ricerca di una barca a motore usata. Che siano gommoni, piccoli open o veri e propri cruiser, c’è spazio per tutti. Dove?