TOP accessori: questi sono i 3 e-foil da favola per volare sull’acqua

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

E-foil

Nel corso del 2024 le abbiamo viste a bordo di tantissime barche. Sono le tavole da e-foil per sfrecciare sul mare. Una tendenza che negli ultimi anni sta rendendo questi accessori praticamente un must-have a bordo, nonostante non abbiano prezzi proprio bassissimi, anzi. Eppure il loro successo è strepitoso, tanto che sono comparsi moltissimi brand. Alcuni vantano anche collaborazioni con case automobilistiche come Audi come l’E-tron in questa rassegna. Noi ne abbiamo scelti tre.


Cosa sono i foil

Prima di partire con la rassegna facciamo un ripasso: cosa sono i foil? Sono delle appendici che creano portanza quando il mezzo prende velocità e questo gli permette di sollevarsi fuori dall’acqua. In questo modo si riduce l’attrito e quindi la quantità di energia necessaria per spostarsi. L’approfondimento su cosa sono i foil lo trovi qui.


Vinga 3 | Awake

La tavola Vinga 3 è molto facile da montare, visto che la pinna del foil si incastra con un sistema a click e non ha bisogno di viti o fissaggi complicati. Tutto è ottimizzato per i principianti, dalla distribuzione dei pesi sulla tavola alla forma dello scafo, pensato per renderla il più stabile possibile e sopperire all’inesperienza. Due ore di ricarica per altrettante ore di divertimento, 20 kg di peso e 50 km/h di velocità massima.

awakeboards.com

Audi E-tron Foil | Aerofoils

Le linee eleganti e performanti delle automobili Audi si ritrovano al 100% nel progetto Audi e-tron foil, una collaborazione tutta tedesca tra la casa automobilistica ed Aerofoils. La tavola in carbonio è dotata di foil e motore e-drive per avere la massima stabilità possibile. Può raggiungere i 50 km/h e la batteria garantisce un’autonomia di 40 km. Il sistema ha un peso complessivo di circa 32 kg batteria inclusa.

aerofoils.de


Flitescooter | Fliteboard

Alluminio, mogano, carbonio e pelle. Per produrre questa tavola con foil vengono utilizzati solo materiali di pregio, che conferiscono al Fliteboard un aspetto sicuramente elegante. La tavola è gonfiabile e si può quindi riporre in un gavone o nel bagagliaio dell’automobile senza problemi. La batteria può durare fino a 1 ora e mezza, nella confezione c’è un braccialetto che spegne la tavola in caso di caduta.

eu.fliteboard.com

02_Flitescooter Lifestyle(1) - dimensioni grandi
Flitescooter Lifestyle

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.