Ecco cosa rende unici i motoscafi Riva

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Tributo Carlo Riva
Immagini del 3° Tributo a Carlo Riva, organizzato da Riva Tigullio Society. ©Francesco & Roberta Rastrelli / Blue Passion Photo
Uso ufficio stampa. Tutti i diritti riservati

Cosa rende unico un motoscafo Riva? Le classic boats per eccellenza, icone di successo e di stile, hanno un fascino semplicemente senza tempo. Una costante ricerca della perfezione che, ovviamente, si riflette sul valore economico, rendendoli praticamente degli assegni circolari galleggianti.


Potrebbe interessarti:

Il mare e la tua barca. Quest’anno Barche a Motore compie 35 anni. Sono tanti e per questo abbiamo deciso di festeggiare questo grande traguardo con te, appassionato come noi di questo mondo stupendo.

Mandaci le tue foto per celebrare insieme la passione delle barche a motore ed entra nella storia con noi. 

La tua foto su Barche a Motore


 

In questo video il nostro Stefano Monfroni vi racconta perché queste barche, oltre ad essere tra le più famose del mondo, ancora oggi sono uniche ed inimitabili. Una storia di successo iniziata tanti anni fa che, nel tempo, ha visto evolvere in maniera sorprendente questo marchio.

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Barche a Motore (@barcheamotore)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

1993. La donna giusta da portare in crociera

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

2022. Sergio Davì e la Palermo-Los Angeles Coast to Coast

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.