Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Elco, imbarcazione elettrica alla Chicago World Fair del 1893
La nautica elettrica sta vivendo un gran fermento. Come nell’automotive, le soluzioni ibride e full electric stanno prendendo piede su imbarcazioni di ogni tipo e dimensione. Eppure, c’è chi li produce da ben 130 anni e festeggia proprio ora al Chicago Boat Show 2023. Non sembra vero, ma Elco Motor Yachts si occupa di motorizzazioni elettriche per imbarcazioni dal lontano 1893.
Elco debuttò alla Chicago World Fair del 1893 con il nome diElectric Launch Company (da cui deriva il nome odierno) e presentò le sue imbarcazioni che nel corso degli anni vennero acquistate anche da illustri clienti come Henry Ford, Thomas Edison e John Jacob Astor.
Oggi l’azienda continua a produrre motorizzazioni entrobordo e fuoribordo elettriche.
Elco – Uno dei modelli elettrici da diporto
Elco Motor Yachts fa barche elettriche da 130 anni
Con il primi del 1900, Elco venne acquisita dalla Exide Battery, in contemporanea alla Holland Submarine. Acquisizione che portò il gruppo, chiamatosi Electric Boat Company, a sviluppare sistemi avanzati di motorizzazioni propulse a batteria, sviluppando così Sottomarini per la U.S. Navy, la marina militare americana. Tra alcuni dei prodotti emersi nei successivi anni, compresi i due Conflitti Mondiali, ricordiamo il 550 Elco Motor Torpedo Boat (un silurante della Grande Guerra) e le 326 Patrol Torpedo Boat della seconda guerra mondiale. Tra queste, anche l’esemplare PT109, capitanato da John F. Kennedy (foto sotto).
Patrol Torpedo Boat PT-109 – Nella foto, John. F. Kennedy (a destra) con il resto dell’equipaggio. 1943
Con lo scoppio della Guerra Fredda, Elco viene assimilata dalla General Dynamics Corporation, mettendo in crisi lo sviluppo delle barche da diporto di Elco, ora concentrata al 100% sulla progettazione di sottomarini militari e sistemi aeronautici. Tutto però cambia nel 1987, quando Elco viene acquisita da una nuova compagnia, che le permette di tornare a concentrarsi sulla nautica da diporto. Nel 2009 inizia la produzione dei fuoribordo, diversificando ulteriormente le ormai esperte capacità del marchio.
Elco – Nella foto, propulsioni elettriche per imbarcazioni da pesca
Oggi, forte di un’esperienza unica nel settore, Elco offre un range più che completo di propulsioni elettriche per il diporto e non, tra cui motorizzazioni fuoribordo capaci di oltre 200 cavalli. Una storia che, in oltre 130 anni, è stata capace di portarci a soluzioni sostenibili, silenziose, e capaci di performance inimmaginabili al tempo della sua prima apertura.
Per informazioni e contatti sul brend, qui il link al dealer italiano di Elco: www.proboats.org
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.