Quale elettronica su una barca da 9 a 12 metri? Scoprilo qui con Garmin!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

elettronica barca 9 12 metri

Quali strumenti deve avere a bordo una barca a motore da 9 a 12 metri? Basta andare alla Milano Yachting Week– The digital boat show per sapere esattamente cosa serve. I consigli te li da il leader nel campo dell’elettronica nautica Garmin Marine dove nel suo stand espone il meglio della sua produzione, ma soprattutto ti spiega cosa serve e perché va installato.

Le soluzioni giuste per il sistema di strumentazione di bordo

Non importa se hai un gommone, una barca open o cabinata, Garmin ha creato un sistema ideale per tutte le esigenze dell’appassionato che possiede una barca a motore da 9 a 12 metri.

Ecco quali sono gli elementi del sistema di prodotti integrato, creato da Garmin, che ti conviene visitare subito qui per rendere la tua barca migliore e goderla al meglio, rendendo tutto più facile.

Da 9 a 12 metri  per uscite giornaliere deve avere a bordo questa strumentazione

Ecco una sintesi di quello che serve per una barca di 9 a 12 metri:

  • La domotica per avere la totale gestione e controllo/allarmi delle alimentazioni di bordo.
  • L’intrattenimento per offrire un’esperienza di intrattenimento audio di alta qualità sull’acqua.
  • La navigazione con il nuovo chartplotter GPSMAP 8410xsv si integra perfettamente con una molteplicità di strumenti di bordo grazie alla connettività Wi-Fi.
  • La sicurezza con il nuovo VHF 315i con sistema modulare pensato per imbarcazioni dove è possibile disporre di una stazione con più postazioni di comunicazione.

Cosa avere in più su un 12 metri anche per la crociera?

Ecco una sintesi dell’implementazione che serve per una barca di 12 metri:

  • La navigazione con un multifunzione GPSMAP 8416xsv da 16 pollici con cui gestire la navigazione e non solo. Con questo strumento sarà possibile tenere sottocontrollo tutto, dalla navigazione all’ecoscandaglio, ai dati dell’imbarcazione.
  • La sicurezza con un L’AIS 800, un ricetrasmettitore che permette di avere una migliore conoscenza di cosa c’è intorno a noi quando navighiamo.
  • Manovra facile con la telecamera GC 200 A cosa serve? Ad esempio a manovrare in un porto affollato oppure per fornire immagini nitide in casi di scarsa luminosità.

Per saperne di più

Non vi resta che entrare subito nello stand Garmin per sapere tutto sulla strumentazione per un 9/12 metri e contattare direttamente con una mail o con whatapp un responsabile per avere consigli e preventivi.

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Quale elettronica su una barca da 9 a 12 metri? Scoprilo qui con Garmin!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino