Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Siamo stati nel nuovo quartier generale spagnolo di Navico ad Alicante, in Spagna, per provare direttamente a bordo la gamma di tutti e quattro i marchi del brand: B&G, C-Map, Lowrance e Simrad. Grazie alla presenza degli esperti di Navico e delle ambassador boat abbiamo visto in azione gli strumenti anche in situazioni di stress, su diverse barche e in varie condizioni.
Navico
Partiamo dai nuovi display multifunzione di Navico. Questi hanno un sistema operativo e un’interfaccia sempre più simile a quella dei tablet o degli smartphone, e quindi sono sempre più intuitivi e semplici da utilizzare. Negli ultimi anni la nautica ha vissuto un vero e proprio boom e il numero di armatori e diportisti è in continua crescita. Per questo nuovo pubblico di appassionati è essenziale trovare strumenti facili da utilizzare una volta in barca, senza dover perdere troppo tempo a imparare funzioni avanzate e poco utilizzate.
Per l’armatore più esperto servono, al contrario, funzioni avanzate che sfruttano i precisissimi strumenti per restituire un livello di dettaglio migliore. Queste caratteristiche sono oggi disponibili utilizzando il medesimo strumento, che ha la possibilità di essere approcciato in maniera agevole per un utilizzo base, ma completo, e al contempo può essere esplorato gradualmente a mano a mano che si fa esperienza.
Navico – Ranieri Voyager 26
A bordo del Ranieri Voyager 26 abbiamo trovato il radar Simrad Halo 20+, trasduttore xSonic Airmar B275LH-W e display multifunzione Simrad NSSevo3S da nove pollici con carte C-Map Discover and Reveal. Grazie allo schermo IPS SolarMAX la leggibilità delle informazioni è sempre stata ottimale da qualsiasi angolazione anche con sole battente, e indossando occhiali con lenti polarizzate i colori non subiscono variazioni.
Grazie all’utilizzo del radar in modalità Dual Range si possono monitorare due diverse distanze contemporaneamente, avendo una visuale sempre aggiornata che sfrutta la velocità di rotazione di 60 giri al minuto (fino a un range di 1,5 miglia nautiche). Il radar si può impostare in diverse modalità (Porto, Mare Aperto, Meteo) per monitorare gli eventi atmosferici in avvicinamento, e Uccelli, perfetta in combinazione con l’ActiveTarget per i pescatori, che possono seguire potenziali zone di pesca presidiate da volatili. Guarda qui la strumentazione Navico per la pesca.
Navico – Axopar 37
Sull’Axopar 37 abbiamo, invece, provato il nuovo chartplotter e fishfinder completamente touchscreen, il Simrad NSX, nella sua versione più grande, quella da 12 pollici. Equipaggiato con il nuovo sistema operativo che offre un’interfaccia più moderna e user-friendly, l’NSX è semplicissimo da installare e apprende dalle nostre abitudini. L’installazione guidata permette di imparare in maniera semplice e intuitiva le funzioni essenziali, tarando lo strumento sulle proprie necessità.
Grazie all’integrazione con l’app per dispositivi Android ed iOS di Simrad è possibile non solo mantenere aggiornate mappe e dati del chartplotter senza dover inserire schede SD e microSD, ma anche controllare molte delle funzioni del display direttamente dal proprio smartphone. Con la funzione mirroring si possono creare rotte e waypoint dal cellulare, dal laptop o dal tablet e importarle u na volta a bordo in un attimo, grazie alla connessione di rete. Per il cantiere finlandese, Simrad ha preparato una personalizzazione speciale della grafica e dell’esperienza utente, che abbiamo apprezzato particolarmente.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.