Il nuovo fuoribordo elettrico da 8 kg perfetto per i piccoli tender

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

ePropulsion - eLite 500 W - In navigazione
ePropulsion – eLite 500 W – In navigazione

Si chiama eLite l’ultimo modello di motore fuoribordo presentato dalla casa ePropulsion. Con i suoi 500 W di potenza diventa l’entry level di una gamma veramente completa, che comprende altri modelli da 1 a 40 kW ed entrobordo fino a 100 kW. Il suo peso veramente contenuto è un plus che potrebbe convincere molti – soprattutto i possessori di barche di piccole-medie dimensioni – a passare all’elettrico.

Rapido e leggerissimo da fissare – ePropulsion eLite 500 w

Il design moderno ed elegante è in realtà tutto votato alla praticità, ed in effetti il motore sembra davvero compatto e comodo da maneggiare. Il vero punto di forza è la leggerezza, 7,9 chilogrammi, che lo rendono estremamente maneggevole e facile da installare su una vasta gamma di imbarcazioni, dai tender rigidi a quelli gonfiabili fino alle piccole barche da pesca, Il motore elettrico brushless offre una marcia fluida e silenziosa, garantendo un’esperienza di navigazione senza pari con vibrazioni e rumori ridotti al minimo. Il meccanismo di sgancio rapido consente di collegare e scollegare il motore dallo specchio di poppa in un click, inoltre le posizioni possibili (140° di rotazione) consentono al motore di essere tirato su completamente per (ad esempio) tirare sulla terra ferma il tender quando si arriva in spiaggia. L’altezza del piede è regolabile una volta installato il motore, e si può eventualmente cambiare con facilità a seconda dell’inclinazione.

ePropulsion - eLite 500 W - In secca
ePropulsion – eLite 500 W – In secca

Nonostante le sue dimensioni compatte, l’ePropulsion eLite riesce a sfruttare al massimo la sua batteria in termini di prestazioni. Con una potenza massima di 750 W e grazie alla sua batteria agli ioni di litio da 378 Wh, l’ePropulsion eLite può viaggiare fino a 4 nodi di velocità di crociera per circa 45 minuti, ma già riducendo un po’ la velocità (di circa un nodo) si riesce a raddoppiare l’autonomia portandola a 1 ora e mezza circa. Questa combinazione di potenza e autonomia garantisce grande libertà di utilizzo senza il timore di scaricare (e dover correre a ricaricare) la batteria.

ePropulsion - eLite 500 W - Dettaglio
ePropulsion – eLite 500 W – Dettaglio

Parlando di ricarica – che si completa in circa 4 ore – la batteria integrata dell’ePropulsion eLite si può ricaricare in diversi modi: 220c AC, 12V DC e ricarica solare con pannelli fotovoltaici. Il motore è inoltre dotato di un’uscita USB-C per ricaricare a sua volta dispositivi elettronici come smartphone e tablet.

L’interfaccia di utilizzo è intuitiva e i controlli semplici, è adatto sia ai marinai più esperti di “tech” che ai principianti. Inoltre, la sua manutenzione è estremamente semplice, grazie alla mancanza di parti mobili complesse che richiedono attenzione costante. Questo si traduce in minori costi di manutenzione nel lungo periodo e in una maggiore tranquillità per gli utenti. E – ultimo ma non meno importante – addio taniche di carburante a bordo!


Potrebbe interessarti anche:

Il fuoribordo elettrico da 40 kW che ti spinge per un’ora a 19 nodi

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Il nuovo fuoribordo elettrico da 8 kg perfetto per i piccoli tender”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

MF 1295 ext

TEST – Merry Fisher 1295 Coupé, il cruiser tuttofare (12 m)

Abbiamo provato la versione Coupé del Merry Fisher 1295, ammiraglia dell’omonima gamma di Jeanneau. Un’imbarcazione che, a dispetto del nome, è decisamente più un cruiser tuttofare che una barca da pesca. Una vera e propria casa sull’acqua per la piccola

Jotun, le pitture e i rivestimenti top per la barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Il colorificio

Galeon 620 Fly - est1

Galeon 620 Fly (19 m): un flybridge come non si era mai visto

Galeon Yachts, cantiere polacco attivo da più di 40 anni, presenta Galeon 620 Fly, ultima aggiunta alla sua già ricca gamma, un flybridge di 20 metri fuori tutto per 5 di larghezza, che offre alcune soluzioni davvero particolari. Potrebbe interessarti: