Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Motori elettrici e foil continuano a popolare le novità della nautica, ma, soprattutto, iniziano ad abbandonare le alte fasce di mercato cui ci eravamo abituati. Dall’America arriva infatti una soluzione economicamente più sostenibile e, non per niente, candidata finalista ai Gussies Electric Boat Awards 2022: Epoch Skiff. Carrellabile, veloce e progettata per la navigazione elettrica su foil, è disponibile in tre dimensioni a partire da ‘soli’ 35.000$ (foil, batterie e motore inclusi!).
Epoch Skiff
Progettata da Epoch Boats, Epoch Skiff verrà immessa sul mercato in tre diverse dimensioni, 14, 16 e 18 piedi, e sarò configurabile in maniera differente in base all’utilizzo di destinazione, sia questo la pesca, la navigazione fluviale, o l’utilizzo come tender. Inoltre, qualora servisse carrellare la barca o avvicinarsi ad acque poco profonde, l’intero sistema foil è pensato per richiudersi occupando minimo spazio, raggiungendo un pescaggio estremamente ridotto.
Epoch Boats – Fase di testing e prototipazione
Epoch Skiff – Propulsione
In termini di motorizzazione, il motore fuoribordo elettrico oscilla tra potenze equivalenti ai circa 15 – 25 cavalli di un motore termico, mentre la potenza standard della batteria è di 5kWh, rapidamente ricaricabili. Una propulsione complessivamente non solo energeticamente sostenibile e silenziosa, ma anche efficiente quando combinata con il sistema di foil studiato da Epoch, che solleva così la barca fuori dall’acqua per raggiungere velocità superiori a 30 nodi. In termini di autonomia, in base alle informazioni, si passa da 30 miglia di autonomia a 30 MPH fino a 60 miles a 20 MPH. Le batterie, sempre secondo l’azienda, si ricaricano (a seconda del livello del caricatore utilizzato) in un minimo di 2 ore a un massimo di 10 ore a seconda, anche in base alla potenza disponibile.
“Il nostro obiettivo – dice il CEO di Epoch, Tom Ward – è quello di sviluppare una barca più ecologica che riducesse l’impatto del diportista sull’ambiente, ma sapevamo che doveva anche avere le prestazioni e il fattore wow che i diportisti di oggi vogliono. La maggior parte delle barche elettriche sono troppo lente o troppo costose per il diportista medio. Le barche di Epoch sono progettate per lavorare in modo efficiente con un motore elettrico e una batteria relativamente piccola per ottenere prestazioni, autonomia e velocità più elevate a un costo paragonabile a molte barche a combustione con opzioni simili”.
Epoch Skiff: i vantaggi di una barca elettrica con i foil
Spesso la barca elettrica è associata ad un discorso di sostenibilità. Questo è vero, ma fino ad un certo punto. Finché l’energia non sarà prodotta tutta da fonti rinnovabili, quella che si elimina è principalmente l’emissione “in loco”. I vantaggi di una barca elettrica però ci sono e sono molto interessanti. Prima di tutto la sensazione di navigare su una barca meno rumorosa, con un suono che assomiglia più a quello di una barca a vela. Chi l’ha provato lo sa, è un’esperienza con un grande fascino. Il motore elettrico, poi, non ha bisogno (virtualmente) di manutenzione. Al contempo navigare sui foil, con un mare compatibile, permette di godere della navigazione in modo molto fluido. Questo senza contare che i foil permettono di ridurre i consumi in modo sensibile alla velocità di crociera.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.