Capo d’Orlando Marina

L’approdo sicuro e ben servito per godersi il mare delle Eolie

Inaugurato nel luglio 2017, dopo solo due anni di lavori, Capo d’Orlando Marina abbellisce il tratto di costa a est della cittadina di Capo d’Orlando, integrandosi perfettamente con il paesaggio grazie alla forma tondeggiante delle sue costruzioni, alla cura del verde, ai colori chiari e luminosi, come l’azzurro del muro paraonde che sembra confondersi con il cielo e il mare, intermezzato solo dalle Isole Eolie sullo sfondo. Parole d’ordine: assistenza, comfort e servizi di qualità. Tutto ciò che ogni diportista si aspetta di trovare in un moderno “marina resort”. Dal 2021 è l’unico porto siciliano ad avere conseguito la Bandiera Blu Approdi.

Il porto

Superato l’avamporto e immettendosi lungo il canale di ingresso, dopo avere chiamato al canale 9 del VHF, si è raggiunti dall’ormeggiatore di turno che, a bordo del gommone, guida al posto barca assegnato in banchina o sui pontili galleggianti. Gli ormeggi sono con trappe a corpo morto e le colonnine di fronte ai posti barca erogano acqua potabile ed energia elettrica. Terminato l’ormeggio, ci si dirige al marina office per le operazioni di check-in e per ricevere le informazioni utili sulla vita in marina e sul territorio circostante. Lungo la banchina c’è una bellissima passeggiata di negozi tra bar, enoteche, boutique, ristoranti e ancora lo shipchandler, il supermercato e la lavanderia self-service. Tra i servizi tecnici c’è il cantiere con un travel lift da 110 tonnellate e un’ampia area per il rimessaggio e la riparazione delle imbarcazioni, e la stazione di rifornimento che eroga benzina, gasolio e gasolio agevolato. Di fronte l’ingresso del pontile principale, una scalinata di ceramiche conduce ai piani superiori dove una hotel 4 stelle, il Sestante Marina Motel, offre ospitalità con 14 camere, una sala congressi e lo Yacht club con terrazza, da cui godere la vista del porto e del mare. Alle spalle poi un percorso pedonale mette in risalto un sito archeologico protetto, le Cave Mercadante: all’interno di una piscina naturale si intravedono, specie con la bassa marea, antichi dischi di pietra circolare.

Capo d'Orlando Marina
Capo d’Orlando Marina

Dove si trova – Sicilia (Capo d’Orlando, Messina)

La posizione strategica del marina favorisce rotte uniche alla volta delle perle del Mediterraneo, le Isole Eolie. Inoltre il porto è anche una porta d’accesso che conduce alla scoperta di tanti piccoli borghi che fanno parte del vicino Parco dei Nebrodi.


Info utili

Telefono: 0941 964512
Sito: capodorlandomarina.it
N. posti totale: 553
Lunghezza metri max: 50
Pesc. max: 5-7 metri

Può interessarti anche

In esposizione

Contatta l'espositore

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.