Estremamente Otam, arriva il nuovo 20 metri custom da 60 nodi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Otam 65 ht
Otam 65 ht

Basta guardare le linee per capire che questa barca vuole correre forte. Poi si legge la velocità massima e l’Otam 65 HT navigherà a 60 nodi. L’eleganza e la cura degli interni sono ispirati ai jet privati. 

Già in costruzione e venduto un nuovo modello di Otam 65 HT, full custom come da filosofia del cantiere ligure. Con una coppia di propulsori MAN da 2000 cavalli ciascuno la velocità è nel DNA di questo yacht. La massima è a 60 nodi, la crociera a 50. Guardandolo nelle linee dell’Otam 65 HT, disegnate dal cantiere, la barca non nasconde la sua attitudine corsaiola.

L’hardtop è stato customizzato eliminando le barriere tra interni ed esterni e tutto l’armamento di coperta è arricchito con inserti in carbonio. In questo modo si crea un’unica grande area open space per godere appieno la vita all’aria aperta. Tutto questo senza perdere un ambiente dotato di tutti i comfort.

LEGGI ANCHE Tirranna, la meravigliosa follia USA da 2400 cavalli fuoribordo

Gli interni dell’Otam 65 HT. Sulle orme dei jet privati

Se fuori è fatta per correre forte, dentro gli interni ed i dettagli di layout custom sono firmati da Francesco Guida Design e traggono ispirazione dal mondo dei private jets. Tutto all’interno è custom e influenzerà l’interior design dello yachting sportivo. Dal momento che la barca è stata pensata per essere lunga e affusolata, un po’ come un jet privato, il designer Francesco Guida ha preso spunto dal mondo degli aerei.

“La contaminazione è avvenuta in modo naturale ed immediato – dice Guida – in quanto le forme e le performances estreme dell’imbarcazione evocano quelle di unvettore veloce chepossa effettuare spostamenti in tempi brevissimi perraggiungere posti nascosti e lontani”.

Il nuovo 65 HT è pura espressione della customizzazione estrema che vuole cantiere italiano, che ben si riassume nell’espressione “Made in Italy one off”. Una barca unica, tutta fatta in Italia.

Colori, forme e materiali sono stati selezionati per coesistere in armonia con il look esterno dell’imbarcazione. Il carbonio a vista è enfatizza le doti di leggerezza dell’imbarcazione ottenute grazie all’impiego di materiali tecnologici. Anche i soffitti delle cabine sono stati concepiti con questo materiale e sono stati tagliati in modo da richiamare le scriminature centrali del cupolino che protegge il cockpit.

Caratteristiche tecniche della barca: OTAM 65 HT

  • Lunghezza fuoritutto: 20,30 m
  • Lunghezza gall. 18,32 m
  • Baglio max: 4,68 m
  • Vel.Max: 60 nodi
  • Vel.Crociera: 50 nodi

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Costiera Yacht - CY39 - Pozzetto

CY39 (12 m) è il nuovo natante italiano XL che usi tutto l’anno

Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana

Viva gli anni ’90. I 20 migliori flybridge da 11 a 12 metri

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2019. Il Candela Seven, veloce e silenzioso

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Accessori furbi estate

I 5 accessori furbi da avere in barca per l’estate

In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure