Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Partiamo da un presupposto: fino al giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, niente è valido e ad ora in Gazzetta non c’è nulla. Ma andiamo con ordine.
Circa un mese fa una prima proposta di legge prevedeva che l’obbligo della patente nautica per barche con “motori di cilindrata superiore a 750 cc a iniezione a due tempi” sarebbe entrata in vigore il 1° gennaio 2021.
In soldoni, i possessori di questo tipo di motore ( nella realtà solo l’E-Tec 40) avrebbero potuto navigare in tranquillità fino al primo gennaio 2021.
E invece, alcuni giorni fa: “Con l’articolo 1, comma 1, si dispone il differimento al 1° gennaio 2020 del termine per l’applicazione della disposizione del Codice della nautica da diporto che prevede l’obbligo della patente nautica per la conduzione di unità aventi motore di cilindrata superiore a 750 cc a iniezione a due tempi.”
Quindi i possessori di questo tipo di motore (privati e non), nel caso in cui la proposta entrasse in vigore, potranno godere solo di sei mesi di tranquillità, una tregua estiva che non risolve quasi nulla a medio-lungo termine.
Ripetiamo, però, che fino al giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, niente è valido e ad ora in Gazzetta non è stato pubblicato ancora nulla.
motori di cilindrata superiore a 750 cc se a carburazione;
motori a 1.000 cc se a carburazione o a iniezione a quattro tempi fuori bordo;
motori a 1.300 cc se a carburazione o a iniezione a quattro tempi entro bordo,
motori a 2.000 cc se a ciclo diesel non sovralimentato, o a 1.300 cc se a ciclo diesel sovralimentato, comunque con potenza superiore a 30 kW o a 40,8 CV.
Sanzioni:
Quanto alle sanzioni nel caso di guida senza patente nautica (non conseguita, revocata o non convalidata per mancanza dei requisiti, sospesa o ritirata, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 2755 euro a 11017 euro. La sanzione è raddoppiata nel caso di comando o condotta di una nave da diporto”
1 commento su “Evinrude E-Tec 40, sarà solo una tregua estiva?”
Gianni zabotto
Spero molto nella rientranza dei senza patente ho trovino una soluzione adeguata per i diportisti .non dico la patente perche e impegnativa .ma giustamente un corso per essere informati sulle regole del mare .anche perche spendere ancora soldi e non si sa mai cosa gli passa nella mente .
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 commento su “Evinrude E-Tec 40, sarà solo una tregua estiva?”
Spero molto nella rientranza dei senza patente ho trovino una soluzione adeguata per i diportisti .non dico la patente perche e impegnativa .ma giustamente un corso per essere informati sulle regole del mare .anche perche spendere ancora soldi e non si sa mai cosa gli passa nella mente .