Evinrude smette di costruire i fuoribordo: ecco cosa succede adesso

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Evinrude
Evinrude

BRP è il gruppo proprietario di moltissimi marchi (le moto d’acqua See Doo, i fuoribordo Evinrude e via dicendo). Con una nota stampa il marchio ha annunciato di aver “riorientato il proprio business nautico concentrandosi sulla crescita dei propri marchi di imbarcazioni con nuove tecnologie e prodotti nautici innovativi. Interromperemo la produzione dei motori fuoribordo Evinrude E-TEC e E-TEC G2″.

Evinrude ferma la produzione

“Il nostro business dei motori fuoribordo è stato fortemente influenzato da COVID-19, obbligandoci a interrompere immediatamente la produzione dei nostri motori fuoribordo. Questo segmento di business aveva già affrontato alcune sfide e l’impatto del contesto attuale ci ha costretto a farlo”, ha dichiarato José Boisjoli, Presidente e CEO di BRP.

“Concentreremo i nostri sforzi su tecnologie nuove e innovative e sullo sviluppo delle nostre aziende nautiche, dove continuiamo a vedere un grande potenziale per trasformare l’esperienza in acqua per i consumatori”, ha aggiunto.

L’impianto di BRP nel Wisconsin sarà riconvertito per accogliere “nuovi progetti” che non sono stati specificati dall’azienda.

Cosa succede adesso

Abbiamo contattato Domenico Tamburino, di Nautica Cesare, concessionario ufficiale Evinrude, per capire meglio la situazione.

“La notizia ci ha preso di sorpresa, come tutti del resto, perché anche noi abbiamo appreso dalla nota stampa di questa notte la notizia. In seguito ci è arrivata una mail in cui è stato specificato che tutto quello che è stato prodotto verrà inviato, ma fino ad esaurimento scorte. Di fatto, da oggi, non saranno più costruiti nuovi motori fuoribordo Evinrude. Saranno invece assicurati i ricambi, l’assistenza e relative garanzie.”

Le barche BRP con fuoribordo Mercury Marine

Infatti sempre BRP informa che le proprie imbarcazioni (Manitou, Alumacraft, Quintrex, Stacer, Savage) fornite in package saranno quindi ora motorizzate con i fuoribordo Mercury Marine, a seguito di un accordo con il costruttore di motori.

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

9 commenti su “Evinrude smette di costruire i fuoribordo: ecco cosa succede adesso”

  1. Christopher Piearcey

    Sarebbe un gran peccato perdere tutta quella tecnologia, innovazione e esperienza… specialmente visto la concorrenza in questo mercato, . E a questo punto credo che anche gli altri stanno tremando , Se fosse un azienda Italiana si parlarebbero almeno in parlamento ….

  2. Io penso che il Covid-19 sia una ottima scusa per chiudere tutte quelle attività limite della redditività e sopratutto non più in grado di competere validamente con la concorrenza

  3. Non ci posso credere questo è la fine di un sogno, ma il marketing ha bisogno di nuovi stimoli, e questa forse è stata una delle scelte più difficili di sempre. Fare business durante il covid-19 è difficile ma necessario

  4. Comprato a gennaio 2020 , un 250 cv , voglio rivenderlo riuscirò a prendere 16/17000 euro , assurdo che fregatura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Il Nor-Tech 420 Monte Carlo è una barca maledettamente bella

Un uomo riservato, che preferisce rimanere sconosciuto, è il fortunato proprietario del primo esemplare del Nor-Tech Hi-Performance Boats 420 Monte Carlo con coperta chiusa e motori fuoribordo. L’anonimo di questo sublime 42 piedi, però, ha condiviso un aneddoto che rappresenta

Stingblade

Punture di medusa: con questo oggetto il male passa subito

Hai il terrore delle meduse, o meglio, del fastidio che danno le punture? C’è poi la componente estetica sui vistosi segni che alcune possono lasciare sulla pelle, anche per diverso tempo. Bene, da quest’estate puoi navigare decisamente più sereno. Come?

BARCHE USATE Tre natanti per quest’estate (da 8 a 9 metri)

Nella sezione annunci di Barche a Motore, tre modelli hanno catturato la nostra attenzione per caratteristiche e versatilità: il Monterey 282, il Sea Rey 315 Sundancer e il Dhea 27. Ecco un’analisi delle loro peculiarità. Partiamo dal presupposto che sono