Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Evo R6 Open, l’ultima frontiera della barca aperta
Evo R6 Open è la barca aperta definitiva per chi cerca un’imbarcazione spaziosa al massimo in coperta, con una linea moderna senza rinunciare ad un po’ di potenza a poppa. Certo, il suo punto di forza è sicuramente il beach lounge, ma non è solo quello. Già nella versione “base” era stata una gran bella sorpresa (QUI IL NOSTRO TEST). Vediamo ora una delle barche più apprezzate del 2019 cambiare ancora forma e si prepara a debuttare al Cannes Yachting Festival 2020.
Evo R6 Open al Cannes Yachting Festival 2020
Evo Yachts, il marchio di proprietà del cantiere Blu Emme Yachts, partecipa al Cannes Yachting Festival 2020 con un’anteprima mondiale: Evo R6 Open. Il designer è sempre Valerio Rivellini che ha trasformato l’ammiraglia della linea R di Evo in un open di 18 metri.
Le differenze tra Evo R6 e Evo R6 Open
Rispetto alla versione classica, il nuovo open si distingue per un Roll-Bar in acciaio. Questo sostituisce il T-Top donando un aspetto ancora più sportivo e filante alla barca. Non temete però, l’ombra c’è ancora. Infatti con un tendalino a scomparsa viene garantito tutto il riparo necessario sia sulla seduta di guida che nel pozzetto anteriore.
Evo R6 Open a sinistra, Evo R6 a destra
Questo è attrezzato con un’ampia zona dining. Per le cene in rada, questa sezione della barca è illuminata dalle luci di cortesia sul Roll-Bar. A quest’area esterna se ne aggiungono altre tre: si va dall’ampio prendisole a prua, con divanetto a fronte al prendisole a isola della beach lounge, per finire con la spiaggetta di poppa dove la piattaforma modulare assicura una molteplicità di usi.
Ovviamente il piatto forte è la beach lounge, cioè la zona del pozzetto di poppa dove questa barca si apre e cambia forma. Come fa? Grazie alle sponde laterali “XTension”, marchio di fabbrica del cantiere, che si aprono lateralmente in pochissimi secondi aumentano lo spazio a disposizione del 40%. L’ampiezza del prendisole centrale è tale da permettere di alloggiare sotto di esso un tender da 2.85 metri.
Evo R6 Open
Evo R6 Open sottocoperta e motorizzazione
Open sì, ma pur sempre di 18 metri. E quindi ecco che oltre alla dinette sottocoperta trovaiamo spazio in abbondanza per la cabina armatoriale, le due doppie per gli ospiti a poppa, e 2 bagni.
Con doppia possibilità di motorizzazione, 2 x Volvo Penta IPS 800 o 950, Evo R6 Open permette di toccare una velocità massima di 35 nodi e 280 miglia di autonomia.
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 commento su “Evo R6 Open, l’ultima frontiera della barca aperta”
Queste prue sono proprio un disastro!