Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il flybridge è un elemento dell’imbarcazione che non tutti gli armatori apprezzano. Certo è uno spazio godibilissimo in crociera, ma esteticamente può piacere come no. Lo sportbridge è il tipo di imbarcazione che risponde esattamente a questo.
Allo stesso tempo presidiare la fascia dei 20 metri sul mercato è fondamentale. Guardando ai cantieri britannici, Fairline risponde al lancio del Sunseeker 65 Sport Yachtcon il suo primo sportbridge di sempre, il Phantom 65. La barca sarà presentata a giugno 2022 e farà il suo debutto ufficiale al Cannes Yachting Festival 2022.
Fairline Phantom 65
Il primo Fairline di questa categoria di barca mette insieme i volumi della gamma Squadron con le linee della gamma Targa. In che senso? Lo sportbridge è un’imbarcazione che punta su una grande vivibilità degli spazi esterni con un ponte superiore che non va a “disturbare” la linea sportiva dell’imbarcazione. Il risultato? Questo Fairline Phantom, uno yacht di 20 metri da 35 nodi in grado di far godere al massimo la giornata sul mare agli ospiti, ma anche adatti a crociere più lunghe.
Quest’imbarcazione è basata sulla piattaforma tecnica di uno dei best-seller di Fairline, il Targa 65. Ad essere stati completamentamente ripensata, però, è la linea esterna che presenta grandi finestre a scafo, una linea elegante e un tetto vetrato apribile per permettere alla luce naturale di entare. I momenti conviviali sono al centro del progetto del ponte principale del Fairline Phantom 65. Partendo da poppa troviamo una grande piattaforma (accesso all’acqua o zona relax) che permette anche di varare il tender. Il garage è adatto a un Williams 345 SportJet.
Tutta la zona sopra il garage tender è ottimizzata in un prendisole con contatto diretto con la piattaforma di poppa. Questo non sacrifica il tavolo in pozzetto che diventa più un’area sociale informale per il relax. Andando all’interno si trova invece la sala da pranzo con posti a sedere. Il cantiere si è concentrato per disegnare una cucina in grado di massimizzare lo spazio di lavoro con frigorifero/congelatore e zona bar che si estende nel pozzetto.
Fairline Phantom 65 – Sottocoperta
Il ponte inferiore è stato progettato con tre o quattro cabine. La cabina armatoriale è centrale e completa di letto king-size, una scrivania dedicato con cassettiera a dritta e un grande divano a sinistra. Le cabine degli ospiti hanno un’opzione di conversione elettrica del letto per convertire le cuccette gemelle (a dritta) in un matrimoniale. Il design interno utilizza materiali di ultima generazione e una tavolozza di colore variegata e studiata.
Per la navigazione le opzioni di motorizzazione di questo nuovo Fairline 65 sono due. Si parte con una coppia di Caterpillar C18-1150 gemelli con una velocità massima di 31 nodi. Per chi volesse più velocità sono disponibili anche due V12 Caterpillar C32-1622 gemelli con una velocità massima prevista di 35 nodi. Il Phantom 65 è disponibile a partire da 2.050.000 di sterline (circa 2.420.000 €) IVA esclusa.
Per avere ulteriori informazioni visita il sito di Fairline Yachts.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.