Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
È importante mantenere lo spirito degli esordi anche quando si è raggiunta la maturità. Gli inglesi di Fairline ci stanno riuscendo bene. Questa permanenza di entusiastica determinazione si nota quando, guardando il nuovo Targa 63 GTO si percepisce quello stesso spirito che guidò, nel 1985, la creazione del Targa 33, ovvero di quello che è stato il primo modello di questa prolifica serie. Certo, i 32 anni passati si vedono tutti, ma più che nel capostipite, nell’ultimo nato in casa. Anche perché i suoi “genitori progettuali” vi hanno introdotto esperienze pan-europee nel Dna british del cantiere. «Penned with Italian passion, crafted with British style» dichiarano con orgoglio ogni volta che lo presentano: passione italiana coniugata con stile inglese; oltre che, si potrebbe aggiungere, con ingegneria olandese.
Linee attuali, ma non modaiole
Le linee sportive nuovo Targa 63 GTO allora sono eleganti, pulite e attuali, ma senza essere modaiole. Ci sono le vetrate a tutto tondo sulla sovrastruttura e le finestrature su ben oltre metà della murata in lunghezza, come è oggi normale, ma non c’è nessun desiderio di mostrarsi più attuali degli altri. Perché per quanto riguarda l’armonia generale che emerge, la creatura plasmata nelle forme da Alberto Mancini, ha l’aria di chi rimane attuale a lungo. Che poi è la prima grande qualità dei classici. Opera prima del designer triestino con Fariline, il Targa 63 GTO, a differenza della sorella GT, privilegia gli spazi esteriori, grazie anche a un pozzetto che “ruba spazio” al salone interno, ma ne regala uno esterno; molto più utile nelle stagioni in cui generalmente si usa la barca. Ovviamente, grazie alle vetrate apribili, tutto il main deck diventa un enorme open space. Le linee d’acqua sono realizzate da un’altra collaborazione al debutto con il cantiere inglese, quella avviata con il ben referenziato studio di architettura navale olandese Vripack.
Gli interni
Al suo interno, il Fariline 63 GTO offre più alternative, a partire dal numero di cabine: tre o quattro, sempre con suite armatoriale a centrobarca, più cabina del marinaio a poppa, a fianco del tender garage. Due le possibilità anche per il main deck che può essere interamente dedicato al living, con la cucina spostata sul ponte inferiore, o ospitare la cucina lungo la murata di sinistra, opposta alla plancia di guida. Gli interni sono disponibili con quattro differenti configurazioni stilistiche: Amalfi, Hamptons, Capri e St. Tropez, a sottolineare ulteriormente la passione per la vita mediterranea di questo bel 20 metri.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.