Questo sistema manda in pensione il generatore di bordo. Fathom E-Power

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Fathom e-Power System
Fathom e-Power System

Elettrificazione, integrazione, controllo e ottimizzazione. Sono queste le parole chiave alla base del nuovo Fathom e-Power, lanciato da Navico e che poggia sulla potenza di fuoco dei migliori brand del gruppo, oggi parte del colosso marino Brunswick. Cos’è il Fathom e-Power? Un sistema con cui potrete sbarcare il generatore di bordo e avere una soluzione più efficace a bordo. Vediamo nella pratica come funziona.

Fathom E-Power

Il Fathom sfrutta un pacco batterie agli ioni di litio che è in grado di stivare e poi fornire l’energia necessaria a bordo, con strumentazione per la gestione, l’automatizzazione e l’efficientamento di ogni processo. Il vantaggio sta, in primis, nell’integrazione e completezza del Fathom che è, oltre a quello che abbiamo già detto, anche capace di convertire l’alimentazione, monitorare cosa accade a bordo e gestire il tutto con un’interfaccia semplice.

Il fatto è che con brand come Mastervolt, BEP, CZone e altri, Navico è riuscita a racchiudere un saper fare ed un livello tecnologico monstre. Oggi come oggi i consumi di energia in barca sono un assillo. Che sia un weekend o una crociera più lunga, ma anche una giornata, senza energia difficilmente riusciamo a stare in tranquillità.

Fathom E-Power

A bordo il comfort deve regnare sovrano e con “comfort” s’intende tutto, dalla birra gelata nel frigorifero allo stabilizzatore giroscopico che non ci fa patire il mal di mare. Insomma, di energia a bordo ne serve sempre e la sua gestione non è così facile. Navico offre questa soluzione con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di ogni tipo di diportista (dal piccolo open al cruiser cabinato).

Fathom E-Power: così controlli l’energia a bordo dal telefono

Altro elemento cardine di questo prodotto è la usabilità da parte degli utenti. L’interfaccia, infatti, è stata studiata così da consentire sia un’immediatezza nel capire le informazioni che ci arrivano che un facile accesso ad esse.

Fathom E-Power

Con questo pacco batterie iper-integrato e, per certi versi autonomo, in barca potrete rimanere lontani da fonti di ricarica per un tempo più lungo grazie alla maggior capacità, ma anche grazie al funzionamento ottimizzato di un impianto del genere. Senza generatore, poi, è tutto un altro vivere il mare sia a livello di rumore che di odori.

Fathom E-Power – Kit personalizzabili

Il Fathom è disponibile in vari kit personalizzabili da 12 V, 24 V e 48 V ed è progettato per integrarsi in un’ampia gamma di imbarcazioni. Nello specifico per gli accumulatori agli ioni di litio il brand di riferimento è Mastervolt.

fathom-e-power
Fathom e-Power

Per avere tutte le informazioni sul Fathom, clicca qui.


NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

1994. Quando Berlusconi sfrecciava con il Magnum

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2012. La Liguria in ginocchio dopo la tempesta

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.