Tra le barche del momento uno spazio di primo piano lo meritano sicuramente i wide-body. E Ferretti con il nuovo Ferretti 1000 ha dimostrato di saper comprendere al volo le richieste dei nuovi armatori. Questo 30 metri è la barca a motore più grande mai realizzata da Ferretti Yachts. E piace, perché mentre il primo esemplare viene varato per un armatore francese, sono già 3 i modelli venduti ad oggi.
Con i suoi 30.13 metri il Ferretti 1000 è l’ammiraglia di Ferretti Yachts, brand del Ferretti Group. L’impostazione widebody piace (leggi qui cosa significa widebody) e convince il mercato. Una configurazione che punta forte sulla comodità degli interni e il comfort di bordo. Come abbiamo avuto modo di dire in molti articoli per la vivibilità di bordo è il catamarano a fare la parte del leone. I cantieri che producono monoscafi hanno quindi dovuto superare loro stessi per garantire gli stessi spazi e lo stesso comfort.
Il varo del Ferretti 1000 è solo l’ultimo step di un grande lavoro progettuale. Investimenti di tempo e denaro hanno permesso la nascita di questa ammiraglia che porta Ferretti Yachts in un mercato molto interessante. Alla base del progetto, l’idea di massima dimensione del comfort e dello stare bene sia dentro sia fuori. Nonostante l’imponenza il cantiere è riuscito a mantenere un design sobrio ed elegante.
Ferretti Yachts 1000 è frutto della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, il Dipartimento Engineering Ferretti Group, l’architetto Filippo Salvetti per gli esterni e lo studio Ideaeitalia per il nuovo concept degli interni.