Ferretti Yachts vara il Ferretti 1000, il suo yacht più grande di sempre (30 metri)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Ferretti 1000
Ferretti 1000 – Photo courtesy: Ferretti Yachts

Tra le barche del momento uno spazio di primo piano lo meritano sicuramente i wide-body. E Ferretti con il nuovo Ferretti 1000 ha dimostrato di saper comprendere al volo le richieste dei nuovi armatori. Questo 30 metri è la barca a motore più grande mai realizzata da Ferretti Yachts. E piace, perché mentre il primo esemplare viene varato per un armatore francese, sono già 3 i modelli venduti ad oggi. 

Ferretti 1000, la nuova ammiraglia widebody piace

Con i suoi 30.13 metri il Ferretti 1000 è l’ammiraglia di Ferretti Yachts, brand del Ferretti Group. L’impostazione widebody piace (leggi qui cosa significa widebody) e convince il mercato. Una configurazione che punta forte sulla comodità degli interni e il comfort di bordo. Come abbiamo avuto modo di dire in molti articoli per la vivibilità di bordo è il catamarano a fare la parte del leone. I cantieri che producono monoscafi hanno quindi dovuto superare loro stessi per garantire gli stessi spazi e lo stesso comfort.

Il varo del Ferretti 1000 è solo l’ultimo step di un grande lavoro progettuale. Investimenti di tempo e denaro hanno permesso la nascita di questa ammiraglia che porta Ferretti Yachts in un mercato molto interessante. Alla base del progetto, l’idea di massima dimensione del comfort e dello stare bene sia dentro sia fuori. Nonostante l’imponenza il cantiere è riuscito a mantenere un design sobrio ed elegante.

I protagonisti del progetto: Ferretti 1000

Ferretti Yachts 1000 è frutto della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, il Dipartimento Engineering Ferretti Group, l’architetto Filippo Salvetti per gli esterni e lo studio Ideaeitalia per il nuovo concept degli interni.

Scheda tecnica della barca: Ferretti 1000

  • LOA: 30.13 m
  • Larghezza massima: 6.81 m
  • Pescaggio: 2.28 m
  • Dislocamento a vuoto: 102.000 kg
  • Dislocamento a pieno carico 115.000 kg
  • Serbatoi carburante: 9000 l – 2,378 US gal
  • Serbatoi acqua: 1320 l – 349 US gal
  • Nr. persone a bordo: 20
  • Motorizzazione: MTU 16V 2000 M86
  • Velocità massima: 24 knots
  • Velocità di crociera: 20 knots
  • Categoria di progettazione: A
  • Classificazione: B + F + Aa (Sound Emission) RINA S.p.A.

Guarda qui com’è fatta la barca

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

1993. La donna giusta da portare in crociera

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.