Il natante comodo (10 metri) che ti porta in crociera. FIM 340 Regina

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

FIM 340 Regina - Navigazione
FIM 340 Regina – Navigazione

Un 10 metri (natante con lunghezza di omologazione di 9.98 m) pensato per coniugare prestazioni, personalizzazione e comfort di bordo. Il FIM 340 Regina è l’ultimo modello presentato da Fabbrica Italiana Motoscafi e si pone come un’unità versatile adatta sia alle uscite in mare in totale comfort che alle brevi crociere. Come? Coniugando un piano di coperta extra-comfort con un sottocoperta voluminoso in grado di ospitare fino a 4 persone.

FIM 340 Regina

Ormai anche su dimensioni ridotte gli armatori vogliono trovare uno standard di vivibilità che avvicina le imbarcazioni in questione a modelli di dimensioni maggiori. Per queste caratteristiche il FIM 340 Regina lo abbiamo inserito nella lista delle barche nuove da non perdere nel 2022 tra i 9 e i 10 metri (leggi qui l’articolo completo). Saliamo a bordo e vediamo com’è fatto.

FIM 340 Regina - Poppa
FIM 340 Regina – Poppa

FIM 340 Regina – Coperta

Partendo da poppa, la piattaforma è studiata per consentire, anche in presenza di due motori fuoribordo un facile accesso a bordo. L’imbarcazione è dotata di un pozzetto modulare che rappresenta il punto di forza a poppa. Ormai questa caratteristica la troviamo su moltissimi modelli, ma Fabbrica Italiana Motoscafi l’ha interpretato in modo piuttosto originale. Il risultato è un prendisole largo, in cui rimane comunque un camminamento sui lati, così da non disturbare chi è sdraiato quando ci si muove a bordo.

FIM 340 Regina
FIM 340 Regina

Se viene invece allestito come zona pranzo con tavolo centrale, le sedute vanno a sfruttare tutta la larghezza dell’imbarcazione fino alle murate. In questo modo si può stare seduti comodamente senza essere costretti a stare rannicchiati per far posto ai commensali. Sul pozzetto si affaccia una cucina opzionale, così da mantenere un contatto diretto tra chi cucina e chi è seduto. A prua della cucina troviamo la console di guida con un design sportivo e votata alla semplicità d’uso da parte dell’utente.

FIM 340 Regina - Navigazione
FIM 340 Regina – Navigazione

Quest’area può essere protetta da un t-top sportivo o da uno standard, mentre di serie è avvolta da un parabrezza. In generale a bordo possono essere studiate varie soluzioni, così come per tutta la coperta personalizzabile in base alle esigenze. A prua troviamo la zona relax più pura del nuovo FIM, dotata di un grande prendisole. 

FIM 340 Regina – Sottocoperta

Tutto quello che abbiamo visto fino ad ora dimostra come in coperta il FIM 340 Regina sia votato alla giornata in mare. Allo stesso tempo è stata anche data importanza anche allo spazio sottocoperta.

 

FIM 340 Regina - Dinette di prua
FIM 340 Regina – Dinette di prua

Sono presenti ben quattro posti letto divisi tra una dinette di prua trasformabile e una cabina con due cuccette singole a poppa che possono anche essere configurate come letto alla francese grazie ad un inserto per un cuscino addizionale. Sottocoperta è presente anche un bagno con box doccia separato.

FIM 340 Regina - Cabina di poppa
FIM 340 Regina – Cabina di poppa

FIM 340 Regina – Motorizzazione

A bordo di una dayboat sportiva, la potenza non è certo un tema secondario. A bordo di questa barca a motore si può scegliere tra diverse configurazioni. La potenza massima è di 700 cavalli con i piedi poppieri Volvo V8 Dps e di 600 Yamaha con una coppia di fuoribordo Yamaha.

 

Per maggiori informazioni, clicca qui

  • Lunghezza fuori tutto: 10.4 m
  • Lunghezza scafo: 9.98 m
  • Larghezza scafo: 2.99 m
  • Dislocamento: 5.450 kg

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Il Nor-Tech 420 Monte Carlo è una barca maledettamente bella

Un uomo riservato, che preferisce rimanere sconosciuto, è il fortunato proprietario del primo esemplare del Nor-Tech Hi-Performance Boats 420 Monte Carlo con coperta chiusa e motori fuoribordo. L’anonimo di questo sublime 42 piedi, però, ha condiviso un aneddoto che rappresenta

Stingblade

Punture di medusa: con questo oggetto il male passa subito

Hai il terrore delle meduse, o meglio, del fastidio che danno le punture? C’è poi la componente estetica sui vistosi segni che alcune possono lasciare sulla pelle, anche per diverso tempo. Bene, da quest’estate puoi navigare decisamente più sereno. Come?

BARCHE USATE Tre natanti per quest’estate (da 8 a 9 metri)

Nella sezione annunci di Barche a Motore, tre modelli hanno catturato la nostra attenzione per caratteristiche e versatilità: il Monterey 282, il Sea Rey 315 Sundancer e il Dhea 27. Ecco un’analisi delle loro peculiarità. Partiamo dal presupposto che sono