FIM 500 Regina, arriva la nuova ammiraglia. Ecco come sarà

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

FIM 500 Regina
FIM 500 Regina

Il Boot Düsseldorf, il salone che inaugura il nuovo anno, porta sempre novità e anteprime importanti. Quello del 2024 non è stato da meno e FIM, Fabbrica Italiana Motoscafi, ha scelto la fiera tedesca come vetrina per il lancio della sua nuova ammiraglia, il FIM 500 Regina, con cui il cantiere proseguirà il nuovo capitolo progettuale intrapreso.

FIM 500 Regina: come sarà

Sulla nuova Regina di FIM c’è ancora mistero. Durante l’anteprima sono state rilasciate, infatti, solamente alcune informazioni di massima. Partiamo dai numeri: saremo probabilmente di fronte ad uno scafo di 15 metri o simili. Una crescita interessante rispetto ai 13.6 metri del FIM 440 che già dimostrava un’attenzione agli interni davvero notevole, sia in termini di spazi che di finiture.

Il FIM 440 Regina, il nuovissimo FIM presentato già a Cannes 2023.

FIM 500 Regina – Anteprima

Guardando alla prima immagine rilasciata, il nuovo 500 Regina, è chiaramente un FIM: le linee, la forma delle finestrature, il grande parabrezza integrato nell’hard top. Componente, quest’ultima, di cui già sappiamo la composizione: sarà interamente realizzato in carbonio, per alleggerire la sovrastruttura, a tutto vantaggio del baricentro e della manovrabilità.

A fare il paio con l’estetica, però, immaginiamo spazi di bordo importanti sia all’esterno che all’interno. A partire dal layout di coperta vediamo una poppa con varie soluzioni per il relax e al convivialità: un grande prendisole e una grande zona pranzo contigua, per esempio. Come optional verranno probabilmente proposte anche le murate abbattibili, un plus centrale sugli yacht moderni che permette di ampliare gli spazi creando una terrazza sul mare. A prua, invece, un prendisole in tuga crea un’ulteriore area relax accessibile ambo i lati tramite passavanti serviti da tientibene.

Sotto l’hard-top integrato al parabrezza, invece, troveranno posto spazi più conviviali, completi di divani con tavolo centrale (fruibili come dining) e di quello che, presumibilmente, sarà un piano bar o una cucina esterna. Per quanto riguarda i volumi interni, che lasciano presupporre spazi cabinati e completi di cuccette, dovremo invece ancora aspettare i futuri reveal, così come per motorizzazione e performance.


Potrebbe interessarti anche:

Arriva il Targa 41 (13.7 m): con questa barca vai in crociera tutto l’anno

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Catamarani a motore: è davvero boom? La situazione reale

Dove e come sta andando il mercato dei catamarani a motore? E’ vero che c’è “stagnazione”? Cosa è cambiato nelle richieste e nei gusti degli armatori di oggi? Di tutto questo abbiamo chiacchierato con chi, il mercato  lo conosce bene:

MF 1295 ext

TEST – Merry Fisher 1295 Coupé, il cruiser tuttofare (12 m)

Abbiamo provato la versione Coupé del Merry Fisher 1295, ammiraglia dell’omonima gamma di Jeanneau. Un’imbarcazione che, a dispetto del nome, è decisamente più un cruiser tuttofare che una barca da pesca. Una vera e propria casa sull’acqua per la piccola

Jotun, le pitture e i rivestimenti top per la barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Il colorificio